Riteniamo illegittima la nomina messa in opera dal sindaco , sia perché la legge Brunetta prevede l’obbligo di valutare i curricula degli interessati (e dunque la predisposizione di una sorta di bando riservato ai dirigenti interni interessati e forniti dei titoli adeguati); sia perché per ricoprire l’incarico di dirigente comunale del Dipartimento Avvocatura c’è l’obbligo dell’iscrizione all’albo degli avvocati (quello riservato agli avvocati dipendenti pubblici) che non si rende possibile in quanto non può iscriversi all’albo speciale dell’Ordine degli avvocati chi svolge altre attività amministrative.
Ancora una volta l’Amministrazione Comunale considera la cosa pubblica esente dall’applicazione delle normative vigenti.
Il Pdci contesta tale nomina e invita le forze democratiche e di opposizione presenti in Consiglio Comunale a levare alta la voce del dissenso alle pretese di strapotere avanzate dal Sindaco Buzzanca.
La Federazione Provinciale Pdci Messina
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…