Categories: Comunicati Stampa

PDCI MESSINA – Vogliono abrogare il divieto di riorganizzare il partito fascista

Pdl e Fli presentano al Senato disegno di legge. Bertuccelli (Pdci): “Consapevoli che posso permettersi tutto, privi di una vera opposizione, i novelli fascisti, continuano nello smantellamento della Costituzione Repubblicana. Cosa impensabile se ci fosse stato un partito comunista rappresentato nelle istituzioni”.
L’ex di Avanguardia Nazionale, il Trentino Cristiano De Eccher e tre senatori del Pdl (Fabrizio di Stefano, Francesco Bevilacqua e Achille Totaro) con il collega di Futuro e Libertà Egidio Digilio hanno presentato in Senato un disegno di legge per l”Abrogazione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione”, la quale vieta la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista. Il testo e’ stato depositato a Palazzo Madama il 29 marzo e annunciato in Aula il giorno seguente.

“Sono passati 65 anni, che “transitoria” e’?. Da transitoria sta diventando definitiva” ha dichiarato Francesco Bevilacqua componente la Commissione straordinaria diritti umani. Dunque la norma va tolta.

“Il regalo più grande che si è potuto fare alla destra è stato quello di sciogliere il partito comunista”. Lo dichiara Antonio Bertuccelli, segretario dei Comunisti Italiani di Messina. “ Un inaspettato regalo che ha esaltato i nostalgici del tragico “ventennio” al punto tale da non avere più ritegno. Consapevoli che posso permettersi tutto, privi di una vera opposizione, i novelli fascisti, continuano nello smantellamento della Costituzione Repubblicana. Cosa impensabile se ci fosse stato un partito comunista rappresentato nelle istituzioni”.

“Ripristinare il fascismo – continua il segretario comunista – sembra essere la strategia di questo governo e i fatti quotidiani sono sintomo tangibile di cosa ci aspetta. Credo che siamo al limite del sopportabile. La misura si sta per colmare. L’appello è ai democratici, agli antifascisti, ai resistenti e, soprattutto, ai comunisti ovunque collocati a trovare le forme giuste per mettere un argine alla deriva cui il Paese è avviato”.

L’Ufficio Stampa

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago