Categories: Comunicati Stampa

PDCI – Posso prenotare biglietti per lo spettacolo di domenica?

Se ti viene in mente di assistere allo spettacolo teatrale di Leo Gullotta, previsto per domenica prossima, affidati alla sorte o agli amici degli amici. Il Partito dei Comunisti Italiani denuncia la precarietà informatica e gestionale del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

Vuoi prenotare un posto per lo spettacolo di domenica? Non è possibile in quanto il “server è saltato”, “venga domenica e vediamo …” Questa  è la stupefacente risposta degli addetti alla ricezione del Teatro Messinese che tentano di giustificare la mancata possibilità di acquistare biglietti per lo spettacolo di Leo Gullotta in programma domenica 14 marzo.
Forte e ironico il commento del segretario locale del Pdci Antonio Bertuccelli: “Allucinante! Il presidente Ordile convoca la deputazione regionale messinese e dichiara che vuole ridare “slancio, economico e operativo all’Ente”, mentre non sono in grado di pronunciarsi sui biglietti già venduti, dimostrando il livello d’incapacità organizzativa con cui gestiscono in modo approssimativo o quantomeno dilettantistico la prevendita dei biglietti per gli eventi teatrali.
E’ mai possibile che un cittadino che intenda assistere ad uno spettacolo debba sentirsi dire che non sono  in grado di avere contezza dei posti ancora disponibili, in quanto i server sono stati danneggiati a causa delle piogge e, pertanto, non è possibile accettare prenotazioni. Ci chiediamo che tipo di programmi informatici usano i gestori del Teatro Vittorio Emanuele che, ricordiamo, è un Ente della Regione Siciliana, che ne finanzia per legge l’attività. Lor signori, intendono rientrare tra coloro che sono stati colpiti dalle recentissime alluvioni e pretendere, quindi, lo stato di calamità per i danni subiti dal “server”? Cosa penseranno gli artisti prima di firmare un contratto con l’Ente ?”
“ Sarebbe il caso, invece di “fare fumo” con dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano, che il Cda si dia da fare per determinare una corretta e trasparente fruibilità del Teatro, che è la caratteristica fondamentale a cui l’Ente deve rispondere, con criteri di  facilità e semplicità d’uso, di efficienza, di rispondenza alle esigenze dell’utente, di gradevolezza e di soddisfazione nell’uso del servizio offerto “.

L’Ufficio Stampa Pdci Messina

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago