Categories: Comunicati Stampa

PDCI – Tagli sostegno, si faccia chiarezza sui numeri

Sulla stampa circolano valutazioni discordanti sul numero di posti di sostegno per l’anno scolastico 2010-2011. E’ necessario un intervento chiarificatore da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

La “Gazzetta del Sud” del 16 maggio 2010 ha pubblicato il resoconto di un incontro, promosso da esponenti dell’Ass. Osservatorio sulla scuola, del Comitato insegnanti precari e dello SFIDA (Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità), relativamente all’insegnamento di sostegno nella provincia di Messina. In esso si legge: “Se fino a quest’anno il rapporto docente/disabile è stato di uno su quattro/cinque, da settembre dovrebbe essere ripristinato il rapporto un insegnante per un alunno”. Questa affermazione potrebbe generare nel lettore l’opinione che, nell’anno scolastico 2010/2011, il numero dei posti di sostegno aumenterà considerevolmente nella nostra provincia, come effetto della sentenza n. 80/2010 della Corte Costituzionale, secondo la quale le ore di sostegno devono essere assegnate in base alle “effettive esigenze” delle scuole.
Leggiamo, però, sul settimanale “Centonove” del 14 maggio 2010 una presa di posizione dello stesso sindacato SFIDA, che, in merito agli effetti della succitata sentenza in provincia di Messina, sostiene: “Ma la situazione resta precaria, i tagli sembrano contare più delle disposizioni di legge, abbiamo un diritto acquisito ma non riconosciuto per motivi economici”. La dichiarazione qui riportata, rilasciata, a quanto pare, da Maria Vitale, responsabile provinciale del sindacato SFIDA, fa pensare che gli effetti della sentenza n. 80/2010 saranno molto limitati nella nostra provincia. Ancora una volta un diritto formalmente riconosciuto non sarebbe di fatto esercitatile.
Il Partito dei Comunisti Italiani invita l’Ufficio Scolastico Provinciale a chiarire come stanno i fatti. Nello stesso tempo, invita i sindacati e le associazioni di categoria a vigilare affinché la già citata sentenza della Corte Costituzionale sia applicata integralmente e a intraprendere sin da ora eventuali iniziative di lotta.

Antonio Bertuccelli, Segretario provinciale del PdCI

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago