L’Universitàdi Messina è sconvolta da scandali giudiziari e paralizzata dall’inerzia, incapace persino di sistemare le carte ereditate da Pino Balotta. Le forze sane diano una nuova, autorevole guida all’ateneo.
Tale operazione, se fosse confermata, si configurerebbe come una sanatoria di tutto quanto di arbitrario e di illecito è stato sin qui compiuto ai danni dell’Università, della memoria e della volontàdi Nino Pino, in aperto dispregio della legge.
E’ urgente che il Rettore Tomasello chiarisca i termini della questione e dica soprattutto se è stato attuato quanto da lui stesso annunciato in una nota pubblicata dalla «Gazzetta del Sud» il 25 ottobre 2009, secondo la quale il Senato Accademico, nella seduta del 12 ottobre 2009, avrebbe deliberato, dopo la rinuncia della “Corda Fratres†di Barcellona P.G., che l’Universitàavrebbe proceduto essa stessa alla “ripulitura†ed alla “classificazione del materiale presente nella casa†di Nino Pino, “con oneri a proprio caricoâ€Â.
Ove questo non sia avvenuto e si sia invece assecondata l’opera di rapina messa in atto da anni ad opera di soggetti estranei all’Università, questa Federazione provinciale del PdCI torna a chiedere che si dimetta o venga rimosso l’attuale Rettore, giàimplicato peraltro in indagini giudiziarie e in processi penali di gravissimo profilo, che hanno contribuito a creare un’immagine tutt’altro che positiva dell’ateneo messinese agli occhi dell’intera comunitànazionale.
Dev’essere chiaro una volta per tutte che l’Universitàdi Messina non è un feudo personale o di determinati gruppi, ma è un’istituzione che appartiene a tutti e che deve funzionare nell’assoluto rispetto delle regole e nell’interesse dell’intera collettività.
La Federazione provinciale del PdCI infine si attende una rapida e tempestiva decisione su tutta la vicenda da parte della magistratura barcellonese, giàda tempo investita della questione.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…