Categories: Comunicati Stampa

PETRUCCI (PdCI) – Nucleare: nasca un largo movimento contro le centrali in Sicilia

“Se proprio non se ne può fare a meno di centrali nucleari, si riducano a due: due belle centralone atomiche, una ad Arcore e l’altra a Cittiglio”.

“Il sindaco Pdl Salvatore Burrafato non crede alla notizia della minacciata installazione di una centrale nucleare a Termini Imerese e, invece di allertarsi e attivarsi di conseguenza, gira le spalle non sentendosi di affrontare una tale ipotesi”.
Lo denuncia il segretario regionale dei Comunisti italiani, Salvatore Petrucci, che aggiunge: “Eppure una notizia del genere dovrebbe allarmare ogni siciliano, soprattutto se ricopre incarichi pubblici, anche perché l’ipotesi è più truculenta, ricattatoria e disonesta che mai: accettare il rischio nucleare per sopperire alla dismissione della Sicilfiat e alle ripercussioni occupazionali. E come? Trasformando i lavoratori metalmeccanici in tecnici superspecializzati nucleari? Vi sembra possibile?”
Secondo Petrucci, che ricorda come già nei decenni passati il territorio e l’ambiente siciliani siano stati saccheggiati e devastati dalle grandi industrie che poi però hanno scelto la delocalizzazione lasciando disoccupati i lavoratori, “la verità è che da sempre sussiste un colossale conflitto tra gli interessi della Sicilia e i governi Berlusconi-Bossi e del centrodestra che sfrutta l’Isola quale serbatoio elettorale perpetuando condizioni di servaggio coloniale. Neppure la posizione del presidente Lombardo tranquillizza. Conosciamo bene i potenti mezzi di disinformazione di Berlusconi e del centrodestra. Il Pdci auspica l’immediata costituzione di un largo movimento contro le centrali nucleari in Sicilia. Se proprio non se ne può fare a meno di centrali nucleari, si riducano a due: due belle centralone atomiche, una ad Arcore e l’altra a Cittiglio”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago