Categories: Comunicati Stampa

PIRAINO – Caso Castello, Campisi sostiene il COMPRA SICILIANO

FACCIAMOCI UN REGALO, COMPRIAMO SICILIANO

“Quella della Camiceria Castello non è la crisi di un imprenditore, né di un’azienda, ma la gogna di un territorio e del suo tessuto economico e sociale”.

Lo dichiara il sindaco di Piraino Giancarlo Campisi dopo la giornata di ieri, dedicata agli incontri sulla vertenza dell’azienda tessile: a Palermo, al tavolo di crisi della “taske force occupazionale” istituito presso la Presidenza della Regione Siciliana, e a Brolo, all’incontro con il Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto, ed i lavoratori del gruppo Castello in assemblea permanente.
“La posta in gioco è altissima – ha affermato Campisi. Se l’azienda Castello non riuscisse risolvere le sue difficoltà, sarebbe seriamente in bilico la sorte di 300 lavoratori (per lo più donne), delle loro famiglie e di un indotto che non ha a che fare solo con una mole più o meno nutrita di aziende omogenee ma con l’intero tessuto sociale ed economico del territorio. Ma non andrebbero a casa solo 300 lavoratori, eventualità di per sé gravissima e inaccettabile, contro la quale ci batteremo con ogni mezzo – ha continuato Campisi – ma sarebbe un intero comprensorio, già provato da fattori storici, congiunture economiche, crisi occupazionale e vittima della politica assistenzialistica del passato, a risentire conseguenze pesantissime”.
Il sindaco di Piraino vuole dare senso compiuto alla semplice solidarietà formale, rilanciando l’iniziativa del “Comprare Siciliano” idea forte nelle campagne di comunicazione del gruppo Pizzino proprio quando ha lanciatole camicie con lo slogan “sicula sono!”.

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago