Fotonotizie

PIRAINO – Il Comune punta all’assunzione a tempo indeterminato di 6 ASU

LA RICHIESTA D’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI ALLA COMMISSIONE PER LA STABILITA’ FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI PRESSO IL MINISTERO DELL’INTERNO.

 

La nota inviata alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali

 

“Essere ed esprimere vicinanza ai lavoratori ASU da parte mia – ha detto il sindaco di Piraino parlando a nome di tutta l’amministrazione comunale – è stato un segnale costante nel tempo. Il sottoscritto farà tutto il possibile per chiudere positivamente anche la loro posizione”. Una promessa che va oltre l’impegno politico.

La nota inviata evidenzia che presso il Comune pirainese prestano servizio 6 lavoratori socialmente utili, finanziati con fondi della Regione Siciliana e in costanza di utilizzazione ex D.lgs. 280/97; che si intende avviare le procedure per la stabilizzazione del predetto personale, facendo ricorso alle misure introdotte dall’art. 1, comma 495, dalla Legge 160/2019; e che questo Ente, nel corrente anno, risulta strutturalmente deficitario.
Per tali motivazioni, quindi, al fine di semplificare le procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili, la normativa dispone che le amministrazioni pubbliche possono procedere alle relative assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, anche in deroga, per il solo anno 2020 in qualità di lavoratori sovrannumerari, alla dotazione organica, al piano di fabbisogno del personale ed ai vincoli assunzionali previsti dalla vigente normativa;
Così il sindaco Maurizio Ruggeri ha avviato un interlocuzione con il Ministero degli Interni per aver i necessari nulla-osta la per la necessaria procedura – quali documentazione dovrà essere allegata- per raggiungere l’obiettivo della stabilizzazione dei “precari”,  essendo il suo Comune strutturalmente deficitario. Questo alla luce delle disposizioni derogatorie introdotte dall’art. 1, comma 495, della Legge 160/2019 (“dotazione organica”, “piano di fabbisogno del personale”, “vincoli assunzionali”)
Ed a Pirano ora si guarda con aspettativa e velato ottimismo al raggiungimento di questo traguarda, sociale e civile.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

7 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago