Categories: Comunicati Stampa

PRC – Calamità naturali e prevenzione in provincia di Messina

Tuttavia consideriamo una grave mancanza da parte delle istituzioni la scarsa se non assente informazione riguardo la prevenzione delle calamità naturali. Riteniamo pertanto che vadano al più presto illustrate alla popolazione di ogni paese e quartiere quali siano le modalità di evacuazione ed i punti di ritrovo mediante comunicati, affissioni e lettere a casa, contemporaneamente all’attivazione di tutte le più moderne modalità di prevenzione sismica per la tutela degli abitanti della nostra provincia. Ricordiamo inoltre che il nostro territorio non solo è soggetto a forte rischio terremoti, come è stato drammaticamente verificato di recente, per non ricordare i casi storici, ma anche alla possibilità di rischio tsunami. Infatti quest’anno si è risvegliato il vulcano Marsili che, alto più di 3.000 metri e situato nel Tirreno meridionale, è uno dei vulcani sottomarini più pericolosi del Mediterraneo.Ulteriori capillari
comunicazioni andrebbero quindi date da parte degli enti preposti circa il rischio tsunami che incombe sui comuni delle Isole Eolie e della fascia tirrenica. Al contempo chiediamo che venga predisposto un valido sistema di difesa dei litorali al fine di ridurre al minimo eventuali danni a cose o persone. Anche se in un periodo di crisi economica, per il Partito della Rifondazione Comunista (FdS) Federazione di
Messina la priorità di una politica accorta dovrebbe essere data alla prevenzione delle possibili catastrofi ed alla tutela della popolazione.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago