Non vi è stato, infatti, né un leader né alcuna prima donna, ma la determinante e continua collaborazione tra i cittadini di Gioiosa e ciò ha determinato la riuscita della manifestazione, che giàè di per sé una vittoria.
In particolare un ringraziamento sentito va a quel nutrito gruppo di persone, che assumendosi rilevanti responsabilità, con grande umiltàhanno organizzato tutto nei minimi particolari.
Concludendo devo anche ringraziare il Sindaco di Messina On. Buzzanca che nonostante debba, in questo momento, affrontare il post emergenza per l’alluvione che ha colpito la cittàdi Messina, con alcuni villaggi, sentendo forte il dovere verso il territorio si è impegnato per sollecitare l’iter di definizione dell’ordinanza di protezione civile, che dovràessere trattata nel prossimo Consiglio dei Ministri.
Nella stessa il Direttore Regionale ANAS S.p.A Sicilia, sarànominato soggetto attuatore per provvedere, in termini di somma urgenza, ai necessari interventi sulla strada statale ss 113 “Settentrionale Sicula†nei Comuni di Gioiosa Marea e Piraino.
Gioiosa Marea lì 26/11/2009
Giovanni Princiotta Cariddi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…