Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Approvata mozione consigliere Francilia contro privatizzazione risorse idriche

Stamane approvata la mozione del consigliere provinciale e capogruppo U.D.C.- il Centro con D’Alia, Matteo Francilia, contro la privatizzazione della gestione delle risorse idriche nella Regione siciliana.

Stamane il Consiglio provinciale ha approvato la mozione presentata dal consigliere provinciale e capogruppo U.D.C.-Centro con D’Alia, Matteo Francilia e sottoscritta dal consigliere provinciale del PD, Pippo Rao, contro la privatizzazione della gestione delle risorse idriche nella Regione siciliana. Nella mozione il consigliere Matteo Francilia ha evidenziato l’importanza dell’acqua quale bene naturale di tutta la collettività, risorsa insostituibile e necessaria per la vita dell’uomo ed è per questo che, a suo parere, la risorsa idrica non può essere oggetto di speculazione politica ed economica.
“Alla luce dell’esperienza determinata dalla gestione integrata di altri servizi – dichiara il capogruppo Matteo Francilia – vi è motivo di ritenere che le caratteristiche e l’utilità dell’acqua non consentono l’assoggettamento della risorsa idrica ad un regime di gestione privatistica. La Provincia regionale – continua Matteo Francilia – è l’Ente che coordina e presiede l’Assemblea dei sindaci, costituita in convenzione dell’A.T.O. Idrico n. 3 della Regione Sicilia; pertanto esprimo grande soddisfazione per l’approvazione della mozione che impegna il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, a farsi promotore, presso il Governo regionale, per la riforma della legislazione vigente in materia di gestione delle risorse idriche e che venga, inoltre, – conclude il consigliere Matteo Francilia – sancita la natura pubblica delle risorse idriche nella nostra Regione e conseguentemente affermata la gestione pubblica dell’acqua in Sicilia”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago