Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Discarica Ligoria, chiesto tavolo tecnico dai consiglieri Muscarello e Parisi

Santa Teresa di Riva: attivazione di un tavolo tecnico di concertazione per l’apertura della discarica di Ligoria richiesta dai consiglieri Antonino Muscarello e Lalla Parisi.

Si è tenuta stamane alla Provincia regionale la seduta della Quarta Commissione consiliare presieduta dal presidente Francesco Rella.
Nel corso della riunione si è affrontato il tema della discarica di Ligoria, sita nel Comune di Santa Teresa Di Riva.
Erano presenti, in qualità di componenti la Commissione, i consiglieri: Antonino Muscarello, Lalla Parisi, Matteo Francilia e Biagio Gugliotta, nonché l’assessore provinciale all’Ambiente, Pietro Peti-ella e la dirigente Carolina Musumeci.
Per il Comune di Santa Teresa Di Riva hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale, Carmelo Lenzo ed il responsabile del Progetto della discarica.
La Quarta Commissione all’unanimità ha fatto propria e condiviso la proposta dei consiglieri Muscarello e Parisi, relativa all’attivazione di un tavolo tecnico di concertazione, presieduto dal Prefetto e con la contemporanea presenza del sindaco di Santa’ Teresa di Riva, dell’assessore provinciale all’Ambiente, Pietro Petrella e del dipartimento regionale, onde uscire dall’ impasse perdurante.

“Siamo soddisfatti” – dichiarano i consiglieri Antonino Muscarello e Lalla Parisi – “dell’esito dell’incontro; è emerso, infatti, che la discarica di Ligoria non presenta problemi di incompatibilità ambientale e possiede tutti i requisiti tecnici necessari per essere operativa anche a livello comprensoriale. Dato importantissimo in considerazione dell’imminente chiusura della discarica di Mazzarà Sant’Andrea”.
“Si è evidenziato inoltre” – sottolineano i consiglieri Muscarello e Parisi – “che l’Amministrazione di Santa Teresa di Riva si è prontamente attivata per procedere all’apertura del sito e che l’unico problema tecnico burocratico rimasto insoluto è quello relativo alla richiesta da parte del Dipartimento regionale della stipula di una polizza fidejussoria per gestione e post-gestione. Polizza che allo stato attuale, nonostante i numerosi tentativi, il Comune santateresino non riesce ad ottenere per gli ostacoli frapposti dagli istituti bancari ed assicurativi”.

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

33 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago