Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Discarica Pagliara. Mozione dei consiglieri Muscarello e Francilia

Discarica di Pagliara: mozione dei consiglieri provinciali (UDC) del collegio di Taormina, Nino Muscarello e Matteo Francilia.

I consiglieri provinciali UDC del Collegio di Taormina, Nino Muscarello e Matteo Francilia, hanno elaborato e presentato stamattina una mozione riguardante la realizzazione della discarica di Pagliara, sottoscritta oltre che da tutto il gruppo UDC alla Provincia, anche dai colleghi consiglieri del Collegio di Taormina, Biagio Gugliotta e Lalla Parisi.
“Abbiamo chiesto” – sostengono Muscarello e Francilia – “la convocazione urgente del Consiglio provinciale, per discutere e votare la mozione da noi predisposta, per fare esprimere politicamente l’intero Consiglio sulla vergognosa vicenda della realizzanda discarica di contrada Carrubbara sita a Pagliara. Non si può continuare” – sostengono Muscarello e Francilia – “a bypassare le volontà politiche delle comunità locali e le competenze della Provincia in materia, in nome di una presunta emergenza rifiuti che nello specifico non è assolutamente giustificata!”.
“La prevista discarica” – sostengono Muscarello e Francilia – “non servirebbe ai Comuni del Comprensorio Jonico che già a seguito dell’appartenenza all’ATO ME 4, conferiscono i rifiuti solidi urbani nella discarica di Motta S. Anastasia, stiamo infatti parlando di una discarica per rifiuti speciali cosiddetti “non pericolosi” che ricomprendono, ai sensi delle vigenti normative e del progetto presentato e secondo la tabella codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti), dai rifiuti dell’estrazione e dei trattamenti chimici e fisici dei minerali ai rifiuti dell’industria tessile, dai rifiuti della raffinazione del petrolio contenenti zolfo o bitumi ai rifiuti dei processi chimici, dai rifiuti della metallurgia quali alluminio, zinco, piombo, ai rifiuti della fabbricazione del cemento, per non parlare di batterie, catalizzatori, amianto, rifiuti da incenerimento, rigenerazione dell’olio ecc…”.
“Preso atto delle osservazioni espresse in Commissione ambiente dall’assessore, Pietro Petrella e dalla dirigente del settore competente” – sostengono Muscarello e Francilia – “preso atto delle considerazioni tecniche e politiche espresse nel corso di pubblici Consigli comunali, dai rappresentanti istituzionali delle comunità interessate Roccalumera e Pagliara, riteniamo sia assolutamente inaccettabile la realizzazione di una discarica di cui non vi è assolutamente la necessità per la Provincia di Messina, in quanto la già esistente discarica di Mazzarrà Sant’Andrea copre abbondantemente il fabbisogno del nostro territorio; opera, che influenzerebbe negativamente e per sempre lo sviluppo turistico ed agricolo del comprensorio fonico, non rispetta nessuna delle norme previste in materia relativamente alle distanze che, questo tipo di discarica, dovrebbero avere dai centri abitati e dalle falde acquifere. Per questo” – sostengono Muscarello e Francilia – “chiediamo con la nostra mozione, di inviare un chiaro messaggio politico a quanti pensano che la Provincia di Messina sia solo buona per essere la pattumiera della Sicilia o, peggio ancora, un territorio disponibile a sostenere interessi economici privati o pubblici che siano, assolutamente inaccettabili a discapito della collettività!!”.

I CONSIGLIERI

NINO MUSCARELLO

MATTEO FRANCILIA

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago