“Abbiamo immediatamente presentato stamane, una interrogazione urgente, al presidente della Provincia di messina ed all’Assessore ai Lavori Pubblici relativa all’ordinanza di demolizione della bretella di collegamento tra Roccalumera e Furci Siculo, chiedendo l’immediato intervento nella vicenda.
Riteniamo assolutamente fuori da ogni logica, che, in un momento in cui il comprensorio jonico, lamenta in tutti le sedi istituzionali, la carenza di infrastrutture e di vie di fuga di protezione civile, carenza emersa con tutta la sua evidenza nel corso dell’alluvione del primo ottobre, in cui il territorio della riviera jonica e’ rimasto per ore isolato e privo di collegamenti con i centri di primo soccorso.
La bretella rappresenta, oltre che una valvola di sfogo del traffico automobilistico, stante l’ormai cronica ed insufficente efficienzea della vetusta S.S 114, l’unica via di fuga in caso di emergenze, per quella parte del comprensorio jonico che comprende i comuni di furci, roccalumera, mandanici, pagliara, santa teresa di riva, e tutte le varie frazioni collinari.
Per questo riteniamo assolutamente sbagliato, l’ordine di demolizione impartito dal genio civile di messina, una scelta assolutamente intempestiva ed irresponsabile, alla luce anche dei continui eventi alluvionali che interessano ormai costantemente il nostro comprensorio jonico”.
Antonino MUSCARELLO
I CONSIGLIERI
Matteo FRANCILIA
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri