Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Interventi dei consilieri Muscarello e Francilia su A18

Autostrada A18 Messina-Catania e torrenti riviera jonica: interventi dei consiglieri provinciali UDC, Antonino Muscarello e Matteo Francilia.
Negli scorsi giorni, durante il Consiglio provinciale, sono intervenuti in aula ai sensi dell’art. 23 i consiglieri provinciali dell’UDC, Antonino Muscarello e Matteo Francilia.
Il consigliere Muscarello, nel suo intervento, ha messo in evidenza che: “nonostante i continui solleciti da parte dell’Amministrazione Ricevuto; nonostante la mozione approvata nei mesi scorsi dal Consiglio provinciale il tratto autostradale dell’A 18 ME – CT continua a versare in pessime condizioni, mettendo a rischio l’incolumità di quanti giornalmente vi transitano”.
“Inoltre” – continua Muscarello – “ad oggi non si hanno notizie certe relativamente alla realizzazione dello svincolo di Alì Terme, dell’ipotesi progettuale dello svincolo della Val d’Agrò e delle bretelle di fuga per i Comuni di Scaletta Zanclea ed Itala”.
“Per tutto quanto sopra, nell’attesa degli improcrastinabili interventi di messa in sicurezza dell’autostrada” – continuano i consiglieri Muscarello e Francilia – “rinnoviamo la richiesta al CAS di sospensione del pagamento del pedaggio autostradale per i residenti della zona jonica”.
Matteo Francilia ha messo in evidenza la grave situazione in cui versano i torrenti della riviera jonica. “Mi viene da sorridere” – ha dichiarato il capo gruppo dell’UDC – Centro con D’Alia – “quando sento il capo della Protezione civile regionale, Pietro Lo Monaco, dichiarare che il suo dipartimento può intervenire solo nei casi di emergenza e che prima di allora è necessario fare solo una buona azione preventiva. Se così fosse, come mai il Genio civile, l’ARPA e l’assessorato regionale Territorio ed Ambiente non danno la possibilità ai Comuni di togliere preventivamente la terra dai torrenti il cui alveo ha, ormai, raggiunto un livello nettamente superiore ai centri abitati? Questo è il caso dei torrenti Agrò, Savoca, Pagliara, Nisi, Racinazzi, etc… La situazione” – continua Francilia – “è ormai drammatica! Urge un intervento immediato di pulizia e messa in sicurezza dei torrenti, non possiamo assistere inermi allo straripamento degli stessi così come è avvenuto per il torrente Scoppo a Capo Alì provocando la chiusura della SS. 114. Ecco perché” – conclude Matteo Francilia – “domattina tratteremo l’argomento in IV Commissione alla presenza dei sindaci di Sant’Alessio, Santa Teresa di Riva, Furci, Roccalumera e Nizza e dell’assessore provinciale al Territorio ed Ambiente con i rispettivi dirigenti, per fare fronte comune sulla annosa questione”.

I consiglieri

Matteo Francilia (UDC- Il Centro con D’Alia)
Antonino Muscarello (UDC-Il Centro con D’Alia)    

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

55 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago