Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Lettera aperta del consigliere Calà su chiusura Villa Miraglia

Cesaro: chiusura di Villa Miraglia. lettera aperta al presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, del consigliere Salvatore Calà (Autonomisti M.P.A.).

Al Sig.Presidente
Provincia Regionale di Messina
on. Nanni Ricevuto

“Carissimo e stimatissimo sig. presidente, mi rivolgo a Lei fiducioso affinché possa, con un Suo autorevole intervento, rimediare ad un fatto che potrebbe recare, non risolvendolo, un ulteriore grave danno alla nostra stentata economia relegandola sempre più ai margini di qualunque processo di sviluppo economico. Mi riferisco, e di questo ignoro il motivo, alla clamorosa ed improvvisa chiusura di , sita nel cuore dei lussureggianti boschi di Cesarò e dei Nebrodi. Faccio presente alla Signoria Sua che questa pregevole struttura, fiore all’occhiello dell’ Ente Provincia regionale di Messina a cui va il merito della sua apertura e delle sue successive ristrutturazioni, da decenni ha costituito una insostituibile mèta per quanti, provenienti da tutta la Sicilia e non solo, appassionati dei colori e dei profumi della montagna, amano assaporare le prelibate pietanze, frutto di prodotti locali, che una sapiente cucina sapeva offrire, capace di stuzzicare anche i più fragili appetiti. Per non parlare dell’ospitalità che sapeva riservare ad essi. Gravi sono le perdite in termini occupazionali che tale chiusura ha provocato. Circa dieci famiglie sono state messe alla porta. Pesantissimi danni ha arrecato anche a tutte le categorie produttive del paese per l’indotto che attorno ad essa ruotava. Nel medesimo tempo si vede compromessa la vocazione turistica di un intero comprensorio.
In qualità di consigliere, espressione del territorio nebroideo, mi permetto, considerata l’inestinguibile stima che a Lei mi lega e di questo ne sono orgoglioso, faccio voti affinché la questione di che trattasi possa risolversi nel più breve lasso di tempo possibile. E chiarire il perché ed il per come si è arrivati a questa chiusura che, a quanto apprendiamo e visto che tutto le suppellettili esterne ed interne sono state asportate, sembra essere definitiva.
I cittadini cesaresi, attraverso me e Lei, attendono una risposta. Da parte mia Le posso assicurare che ho frenato ogni iniziativa tendente a vigorose proteste che si volevano mettere in atto. Con la stima di sempre Suo affezionatissimo consigliere Salvatore Calì”.
Il consigliere provinciale (Autonomisti M.P.A.)
Salvatore Calì

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago