Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Nota dei consiglieri Muscarello, Francilia e Gugliotta su problematiche ambientali del comprensorio jonico

Comprensorio jonico: i consiglieri provinciali Antonino Muscarello, Matteo Francilia e Biagio Gugliotta chiedono la convocazione della quarta commissione per la valutazione delle gravi problematiche ambientali.

Ieri, nel corso dei lavori della Quarta Commissione provinciale Ambiente presieduta dal consigliere Francesco Rella, i consiglieri Antonino Muscarello (UDC), Biagio Gugliotta (PD) e Matteo Francilia (UDC), hanno evidenziato alcune gravi problematiche ambientali del comprensorio jonico.
“Abbiamo chiesto al presidente Francesco Rella” – afferma il consigliere Antonino Muscarello – “di attivarsi per affrontare il delicato problema dell’erosione delle coste, specie nel tratto di spiaggia che ricade nel Comune di S. Alessio Siculo e del mancato utilizzo dei materiali, depositati nei torrenti nel corso delle recenti alluvioni, che potrebbero essere facilmente utilizzabili per il rinascimento del litorale. Abbiamo sollecitato un confronto per la risoluzione del problema che interessa i torrenti del comprensorio jonico,” – continua il consigliere Matteo Francilia – “come quello di Furci Siculo, che ha superato l’argine minacciando di invadere il centro abitato. Problemi condivisi dal consigliere Biagio Gugliotta, il quale ha chiesto al presidente Francesco Rella notizie sulla vicenda della discarica di Pagliara, che, mesi addietro, aveva visto impegnata la Provincia regionale nel tentativo di arrestare la realizzazione di un’opera pericolosa per l’intero comprensorio”.
In conclusione i consiglieri Antonino Muscarello, Biagio Gugliotta e Matteo Francilia hanno chiesto una nuova convocazione della Quarta Commissione provinciale alla presenza dell’assessore provinciale all’Ambiente, Pietro Petrella e dei dirigenti e degli amministratori dei Comuni interessati della riviera jonica per valutare le soluzioni più idonee per risolvere, in collaborazione con la Provincia, le gravi emergenze del comprensorio jonico.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago