Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – Ospedale Taormina. Mozione di alcuni consiglieri provinciali

Ospedale “S. Vincenzo” di Taormina: mozione dei consiglieri provinciali Antonino Muscarello e Matteo Francilia (U.D.C.), Lalla Parisi  (Pdl) e Biagio Gugliotta (Pd) contro la soppressione dell’Unita’ Operativa di Chirurgia Generale.

Stamane i consiglieri provinciali del Collegio di Taormina, Nino Muscarello e Matteo Francilia (U.D.C.), Lalla Parisi (PdL) e Biagio Gugliotta (PD), hanno presentato una mozione che impegna il presidente della Provincia, on.le Nanni Ricevuto, ad adottare tutte le iniziative utili ed urgenti, atte a scongiurare il depotenziamento dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina, evitando la soppressione dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale. La mozione verrà poi trasmessa alla deputazione nazionale e regionale messinese, al presidente della Regione siciliana, all’assessore regionale alla Sanità, al Prefetto di Messina ed al direttore generale dell’ASP n. 5.
“Contestiamo fortemente” – dichiarano Francilia, Muscarello, Parisi e Gugliotta – “la decisione da parte dei vertici regionali di sopprimere la Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Taormina, diretta dal professore Vincenzo Morici. L’Unità Operativa di Chirurgia Generale rappresenta il fiore all’occhiello del Presidio Ospedaliero di Taormina, dove vengono eseguiti interventi di alta specializzazione. L’attività chirurgica svolta sino ad oggi, da tale Unità Operativa” – continuano i consiglieri provinciali del Collegio di Taormina – “ha salvato centinaia di vite umane soprattutto per l’alta professionalità e lo spirito di abnegazione degli operatori sanitari. Sopprimendo l’Unità Operativa di Chirurgia Generale, i pazienti dovranno essere trasferiti presso altre strutture della provincia di Messina o di Catania o presso strutture private, con grave rischio per il paziente in quanto il tempo può essere determinante per la sopravvivenza dello stesso. Ecco perché” – concludono i consiglieri richiedenti – “è necessario un impegno concreto da parte della classe politica dirigente a tutti i livelli affinché non venga soppressa o depotenziata una struttura così importante che risulta tra le prime Chirurgie della Sicilia orientale e dell’Azienda n. 5 di Messina”.

Il consigliere provinciale
Matteo Francilia

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago