Il consigliere provinciale Antonino Calabrò (Democratici Autonomisti) ha illustrato in consiglio provinciale un documento sul consorzio autostrade siciliane stilato dal sindacato cub trasporti.
Ogni anno vengono espletate oltre 140.000 ore di straordinario programmato (mentre un precario si fa lavorare solo 90 giorni, e nel 2009 addirittura solo 45 giornate), con enorme spreco di denaro pubblico: ma evidentemente questo genere di prechi al Governatore Lombardo interessa poco.       –
Più volte abbiamo chiamato il Governatore a intervenire contro questa palese ingiustizia ma egli ha avuto orecchie sorde alla nostra esigenza di stabilizzazione del lavoro, anzi ogni suo atto in materia vàin senso contrario a quanto promesso in campagna elettorale!!
Noi precari del Consorzio Autostrade Siciliane (C.A.S.) come tutti i precari della Sicilia e oltre se si considerano i precari della scuola, abbiamo doveri verso le nostre famiglie e abbiamo bisogno di risposte e soluzioni certe e rapide.
Il Governatore Lombardo ha assunto degli impegni sul versante dell’occupazione e noi siamo qui oggi a ricordarglielo: non è con la politica delle clientele, ancora sovrana, che si risolvono i drammi della povera gente. Noi non permetteremo l’utilizzo della mobilitàinter-Ente (circa 140 soggetti giàoccupati in altre amministrazioni) che solo per mera clientela e al di fuori delle leggi e contratti, porterebbe professionalitàestranee al C.A.S. appesantendo lo sperpero giàesistente.
La protesta odierna è volta a pretendere l’applicazione di quanto sancito nell’accordo sindacale sulla stabilizzazione del 22/01/2009 in sede regionale, oltraggiato dalle 144.000 ore dì straordinario annuo, che, avrebbe giàpotuto dare lavoro a tempo indeterminato a 150 precari.
Ci scusiamo per il disturbo arrecato all’utenza che ringraziamo per l’attenzione e la pazienza nei riguardi degli ultraventennali precari del Consorzio Autostrade Siciliane”.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)