Categories: Comunicati Stampa

PUNTI DI VISTA E POLITICA – Consulenze, Economia e Sicilia … Conti a “CinqueStelle”.

 

Sono drammatiche le condizioni in cui versa il nostro paese, l’Italia. Ma ancora più drammatiche sono le condizioni in cui versa la nostra Regione, la Sicilia.

A livello nazionale le ultime rilevazioni Istat ci parlano di un tasso di disoccupazionein costante aumento. Il dato generale tocca il 10.5% nel secondo trimestre 2012, in crescita di 2.7% rispetto al 2011. Ma ancora più drammatica è la condizione dei giovani.  Il tasso di disoccupazione giovanile è infatti del 35,3% in aumento di 1,3 punti percentuali su giugno (segno che neanche i lavori stagionali sono riusciti a metterci una pezza) e di 7,4 punti su base annua .

Come abbiamo già anticipato, ancora più sconvolgente è la situazione che riguarda il sud Italia. Se infatti, sei donna, giovane e vivi al sud è probabile che tu stia vivendo in una condizione fatta di precarietà e disoccupazione.  Quest’ultima si attesta per le giovani donne meridionali al 48%.

Ma noi oggi, da queste colonne, non vogliamo parlare di disoccupazione e di crisi.

Noi oggi vogliamo parlare di qualcosa che, alla luce di quei dati che abbiamo appena menzionato, diventa inaccettabile se non scrupolosamente valutata e se non scrupolosamente posta in essere.

Di qualcosa che riguarda la nostra Isola, la Sicilia.

Noi oggi vogliamo parlare della Consulenza.

Questo termine usato e abusato che sembra essere divenuto una entità in carne e ossa. Una entità che molti criticano; che molti  definiscono uno spreco; un fiume di clientelismo che apporta acqua ai vari bacini elettorali ma a cui nessuno, ha mai davvero pensato di porre un freno. Infatti, nessuno ha mai pensato di regolamentare (davvero) i contratti di consulenza esterni.

Da quando il governo Lombardo si è insediato, nel 2008, stando ai dati riportati da Livesicilia.it, abbiamo 686 consulenze esterne per una spesa di oltre 8.5 milioni di euro.

A questo proposito Massimiliano Mannelli, candidato all’Ars per il Movimento 5 Stelle, collegio di Messina, dichiara:

In tutto questo si inserisce poi, l’apertura dell’inchiesta da parte della Corte dei Conti proprio per l’esagerato ricorso ai contratti di consulenza.

Noi però oggi non vogliamo essere prevenuti o “criticoni” come qualcuno ci chiama (come se il problema fosse chi critica e chi denuncia la condizione di degrado socio-economico in cui versa la nostra isola e non chi questo degrado l’ha causato). Noi vogliamo, senza dilungarci, andare dritti al punto.  Senza entrare nei tecnicismi  quello che noi cittadini, attivisti, pretendiamo, è una risposta; è un chiarimento alle seguenti domande:

Alla luce del dissesto economico in cui versa la Regione Sicilia, come mai, nonostante questa abbia circa 20.000 dipendenti di cui circa due mila sono dirigenti, non riesce a trovare all’interno di questo esercito le competenze necessarie per risparmiare sui contratti di consulenza esterna?

Come mai, nonostante la delibera n. 1 del 14 gennaio 2010 prevede la pubblicazione sul sito dell’amministrazione regionale, delle relazioni prodotte dagli esperti e dai consulenti, come ancora riporta Livesicilia, a parte l’assessorato all’energia che ne ha prodotta qualcuna nel 2010, di relazioni, dopo due anni e mezzo, non ne è ancora apparsa nemmeno una?

Aspettiamo ansiosi una risposta da parte di coloro che hanno ricoperto la carica di deputato regionale durante la giunta Lombardo. Una risposta che alla luce di quei dati che abbiamo menzionato all’inizio diventa ancora più doverosa. Doverosa, non nei nostri confronti, ma nei confronti dei cittadini siciliani.

Conclude Mannelli “Noi stiamo arrivando e chiederemo riscontro sull’operato di chi ci ha preceduto, e se i conti o i resoconti non ci convinceranno, la verifica la sposteremo in altre sedi e in altri palazzi”

comunicato stampa “il grillo dei nebrodi”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago