Fotonotizie

PUNTI DI VISTA – Francesco Mastrolembo e Fabio Granata sulla questione Razza. I Cinquestelle prendono una dura posizione

Antitetici ma da leggere. Ed intanto anche i “Cinquestelle” Regionali prendono posizione

Nella bufera di stamani sul caso Covid\Sicilia

Scrive Fabio Granata – pensatore libero (di destra)

Già gli sciacalli si avventano su  Ruggero Razza. Sspesso abbiamo discusso e su molte questioni abbiamo idee diverse ma, conoscendo il suo rigore legalitario, le accuse che gli muovono sono ridicole…evidentemente i veleni palermitani e soprattutto gli interessi che ha intaccato si staranno organizzando.

Scrive Francesco Mastrolembo – pensatore libero (di sinistra)

Spero che quantomeno ci pensiate la prossima volta che si vota. Al di là di quello che dirà la Magistratura è infatti inquietante ascoltare nelle intercettazioni il livello di servitù nei confronti dei settori produttivi ed il disinteresse leggero per le conseguenze di certe azioni. Spalmare il numero dei morti facendo sì che si origini altra sofferenza non è esattamente quello che identificherei come “interesse dei siciliani”. Vergogna!

 

Ed arriva la nota congiunta dei parlamentari messinesi D’Uva, D’Angelo, Floridia e Papiro: “Indagine che coinvolge Razza è ombra troppo grande. Si dimetta subito”.

“Restiamo sgomenti nell’apprendere dell’indagine che ha coinvolto l’assessore alla Salute della Regione Siciliana e di come, secondo le accuse mosse dalla procura di Trapani, si possa esser giocato sulla salute dei siciliani falsificando i dati dei contagi da Covid-19.

È l’ulteriore disastro della gestione dell’emergenza che certifica il fallimento dell’amministrazione Musumeci in Sicilia. Qualora gli esiti dell’indagine dovessero confermare la responsabilità dell’Assessore Razza e dei dirigenti e funzionari regionali coinvolti, si tratterebbe di un fatto gravissimo.

Nell’attesa che la magistratura accerti i fatti, però, è necessario ed opportuno che l’Assessore Razza si dimetta. L’inchiesta odierna getta un’ombra troppo grande sul suo operato che compromette irrimediabilmente la fiducia dei cittadini siciliani nelle Istituzioni, proprio in quelle Istituzioni che dovrebbero avere come obiettivo la cura e la tutela della salute della collettività”, così in una nota congiunta i parlamentari messinesi del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva, Grazia D’Angelo, Barbara Floridia e Antonella Papiro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago