Categories: Comunicati Stampa

PUNTO ZERO – PER MESSINA, UN VOTO PONDERATO E LIBERO DAI CONDIZIONAMENTI!

 

Con la presentazione di ben tre liste (M5Stelle, Cambiamo Messina dal basso e Reset), espressione di forze indipendenti e movimenti civici e di altrettanti candidati a sindaco, rischia quindi di andare sprecata un’occasione storica forse irripetibile per la città di Messina: battere, finalmente, una immarcescibile e proterva nomenklatura politica, arrivata alla terza generazione e, di fatto, al potere da trenta anni. Una condizione di partenza questa, purtroppo ben diversa dalla ipotizzata presenza di un solo candidato alternativo, con magari tre liste significative a suo supporto.

Punto Zero alla vigilia di una così importante competizione elettorale, ribadendo la ferma volontà di continuare un percorso di antagonismo politico e comportamentale in netta contrapposizione a costumi e modelli sociali diffusi, improntati all’opportunismo e al trasformismo più vieti, esprime quindi perplessità e distanza dinanzi al persistere di scelte locali  autoreferenziali, di velleitarismi inconcludenti e di  posizioni isolazioniste, frutto di individualismi fuori tempo, di chiusure autoghettizzanti o di superate impostazioni vetero-ideologiche, auspicandone il definitivo superamento in tempi brevi.

Ciò nonostante gli aderenti alla Associazione Punto Zero, consapevoli del particolare momento storico ritengono necessario invitare la cittadinanza messinese a:

 Restituire al mittente ogni tentativo di condizionamento frutto del bisogno e del ricatto socio-economico, da sempre armi improprie del solito notabilato.

Rigettare la logica del voto “amicale” e “parentale”, mirante solo a drenare voti a favore della casta partitocratica, sotto il pretesto della conoscenza affettiva o dei rapporti familiari. Il futuro dei nostri figli non è assimilabile ad una gita fuori porta domenicale od ad una serata divertente con amici e/o parenti.

Rammentare le gravi responsabilità della Amministrazione Buzzanca e, prima ancora, della Giunta Genovese in merito, tra le altre cose, al problema del traffico urbano, all’approdo e all’attraversamento dei Tir in città, alla disastrosa situazione della raccolta dei rifiuti, alla questione degli svincoli mai conclusasi, fino all’imminente dissesto finanziario del Comune, non concedendo il proprio voto a quanti ne sono stati, a vario titolo, protagonisti.

Scegliere in piena libertà i candidati, al consiglio comunale e nell’ambito delle circoscrizioni, basandosi esclusivamente sulla propria autonomia di giudizio e capacità critica.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

49 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago