Una mobilitazione nata intorno all’appello “Se non ora quando”, che in pochi giorni, con il fondamentale ausilio di Internet e dei telefonini, ha fatto scattare il confronto, il dialogo, l’incontro, non solo a Brolo ma in tutto l’hinterland.
Infatti ci sono state manifestazioni in 230 città in Italia e una trentina all’estero. Roma in primo luogo, ma anche Milano, Torino, Napoli ed anche a Brolo…. un risultato importante anche perchè sottolinea il processo di crescita sociale e politico, di confronto e dialogo, che Brolo ha avviato anche sotto il profilo culturale.
Ecco il testo del documento delle donne brolesi:
PER LA NOSTRA DIGNITA’
DENARO, POTERE, IMPUNITA’, BELLEZZA, PERFEZIONE. QUESTI I VALORI CHE IN MODO MARTELLANTE VENGONO PROPOSTI SEMPRE PIU’ SFACCIATAMENTE GIORNO DOPO GIORNO.
LA VICENDA RUBY E’ LA PUNTA DI UN ICEBERG CHE PUO’ PRODURRE EFFETTI DEVASTANTI SUL “COMUNE SENTIRE” DELLE PERSONE E SOPRATTUTTO DEI GIOVANI.
EPPURE, E’ PROPRIO SU QUESTI VALORI, CHE SI MISURA LA SALDEZZA E L’INTEGRITA’ DI UNA SOCIETA’ E LA SUA CAPACITA’ DI RISALIRE LA CHINA ANCHE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO.
A QUESTO DEGRADO, NOI DONNE DICIAMO
BASTA!
LE DONNE DI BROLO E DEL COMPRENSORIO
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…