Gli studenti medi della Federazione Giovanile Comunisti Italiani e dei Giovani Comunisti, parteciperanno al sit-in di Venerdì 12 marzo, organizzato dalla Federazione degli Studenti,
Una riduzione drastica degli indirizzi e dei corsi di studio, chiusura di scuole, sedi e classi meno ore di studio e di laboratorio, aumento dei finanziamenti alle scuole private e cattoliche, questo governo vuole tagliare di 8 miliardi i finanziamenti alla scuola pubblica, e con il decretoâ€Âammazza precari†vuol licenziare ventimila tra docenti e personale ATA.
Il tentativo di questo governo di distruggere il diritto all’istruzione garantito è sotto gli occhi di tutti si pensa addirittura di abbassare l’obbligo scolastico a 15 anni.
Noi diciamo con forza il nostro NO questa scelta chiaramente classista e privatistica che questo governo sta cercando di mettere in atto, saremo in piazza per lottare per la scuola che vogliamo una scuola pubblica, laica, plurale e democratica, per una scuola sicura, nella quale sia riconosciuta la professionalitàdei suoi docenti e vengano stabilizzati quelli precari,per una scuola che non ci renda schiavi di una societàmorta e per una scuola in cui il diritto d’istruzione è garantito a tutti senza alcuna distinzione razziale.
Roberto Aronica Federazione Giovanile Comunisti Italiani Messina
Salvo Costa Giovani Comunisti Messina
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri