Categories: Comunicati Stampa

RCI – New York 8 marzo 1908

La ricorrenza dell’8 Marzo nasce nel lontano 1908, quando, le operaie dell’industria tessile Cotton di New York incrociarono le braccia per protestare contro le terrificanti condizioni in cui erano costrette a lavorare;

lo sciopero si prolungò per parecchi giorni, finché l’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. E venne appiccato il fuoco allo stabilimento, le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse dalle fiamme.

Successivamente, su proposta di Rosa Luxemburg, l’8 Marzo, giornata internazionale della donna divenne simbolo della lotta sociale ed economica delle donne, oltre che commemorazione della tragedia. Questa data venne poi celebrata, nel corso del ‘900, dai vari movimenti femministi, con grande carico di significati e sull’onda dell’idea dell’emancipazione, fino a diventare un punto fermo del calendario mondiale.

Ma da qualche anno a questa parte è ancora così? Le donne sanno quale sia il significato dell’8 Marzo?

Nella maggior parte dei casi sembra di no. Oltre ad essere stata assorbita dal vortice consumistico e dunque commercializzata all’estremo dai soliti geni del marketing, questa giornata sembra essersi spogliata del suo significato anche nell’emisfero femminile, tanto da essere diventata solo e unicamente l’occasione per uscire con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all’insegna della “trasgressione”,che può assumere la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, come possiamo leggere sui giornali, che danno grande rilevanza alla cosa, riproponendo per una volta i ruoli invertiti.

Siamo fermamente convinti che tutto ciò sia solo il trionfo di un comportamento annichilente, che svilisce in molti casi le battaglie delle donne di appena una generazione fa, che legittima ancor di più il ruolo di “oggetto” dal quale la donna a tutt’oggi non è uscita e rimanda a una riflessione generale sul fatto che l’universo femminile non è ancora riuscito ad abbandonare il “modello uomo” e il profilo marcatamente maschile della nostra società. E’ infatti ormai assiomatico che la donna è tanto più libera quanto più somigli, nel mondo del lavoro prevalentemente, a un uomo o ricopra ruoli tipicamente maschili. Non è questa l’idea che abbiamo del ruolo femminile. Non accettiamo la necessità di individuare se stessa in sola funzione del ruolo che si ha rispetto al “maschio”. Madre, moglie, partner, amica, medico, avvocato o tutte queste cose insieme che sia, la donna è antropologicamente e perfettamente unica, rispetto all’uomo o rispetto alle altre donne, senza la necessità di dimostrarlo con rumore. Rifiutiamo la concezione letterale del significato di “parità” tra i sessi, che non va applicato in ambiti al di fuori di quello dei diritti. E’ per questo che vogliamo rilanciare l’idea di donna presa nella sua unicità, assolutamente distinta dall’uomo e libera di rapportarsi al mondo e non solo a quest’ultimo, con le sue caratteristiche che sono specifiche del genere femminile e che l’uomo può solo ammirare.

Pasquale Rosania coordinatore provinciale Giovani Comunisti
Ketty Bertuccelli coordinatrice provinciale Federazione Giovanile Comunisti Italiani

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago