“Lombardo dovrebbe prendere atto del suo fallimento e dimettersi – continua Palazzotto – in questo modo darebbe alla Sicilia la possibilità di avere un governo democraticamente eletto ed in grado di far fronte alle esigenza di una regione come la nostra”.
“La Sicilia attraversa un momento davvero difficile, economicamente e socialmente – aggiunge l’esponente del partito di Vendola – l’unica alternativa per la nostra regione é la nascita di un nuovo centrosinistra in cui le forze
sane della società civile, anche quelle moderate, cooperino per una nuova stagione di riforme vere in grado di rilanciare l’economia e farci riprendere la via dello sviluppo”.
“Questo deve passare necessariamente da un processo di partecipazione che esca fuori dalle sole segreterie di partito – conclude Palazzotto – le primarie, anche in Sicilia, diventano strumento imprescindibile per la nascita di un nuovo centrosinistra competitivo ed in grado di cambiare il paese”.
l’addetto stampa Felice Verciglio
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…