Categories: Comunicati Stampa

Renato Accorinti – Dopo il “no”… di Croce “abnorme e profondamente ingiusto”

 

il comunicato stampa

 

Nonostante la decisione “abnorme e profondamente ingiusta” – come la  definivo un mese fa – del commissario Croce di negare la concessione del  Salone delle Bandiere per qualsiasi manifestazione politica,   provvedimento ancora in vigore in tutta la sua imponenza  antidemocratica, i nostri incontri programmatici non si fermano:  continueranno proprio al Comune, la nostra casa, la casa di tutti i  cittadini messinesi, negata a tutti nella sua espressione più libera e  completa.

Per questo motivo – oggi – giovedì 11 alle ore 17.30 saremo a Palazzo Zanca per  il nostro decimo incontro programmatico, “Bilancio partecipato e rischio  default”.

Non entreremo nel Salone delle Bandiere, rispetteremo la disposizione  anche se è palesemente ingiusta e cozza con il concetto stesso di  legalità.

Ci confronteremo e discuteremo sui tragici numeri delle casse  comunali sulle scale di Piazza Unione Europea, con un doppio obiettivo:

1. Mettere in campo il coraggio della verità per quanto riguarda i conti  pubblici di Messina, abbandonando la politica della “polvere sotto il  tappeto” e cercare di pianificare le soluzioni future, meglio  eventualmente anche con la dichiarazione di default, per non addossare  ai cittadini i costi di un dissesto “mascherato” per ripagare i prestiti  di Stato e Regione,

2. Sensibilizzare ancora una volta il commissario  straordinario del Comune a revocare l’incomprensibile scelta di negare  il Salone delle Bandiere per eventi politici, decisione che penalizza  non solo noi e gli altri movimenti ma anche e soprattutto i cittadini di  Messina.

E da oggi tutti i nostri incontri, dalla presentazione del programma  all’ufficializzazione della squadra, si svolgeranno in piazza Unione  Europea finché il provvedimento non verrà revocato.

Siete tutti invitati.

Anche, anzi soprattutto, lei, commissario Croce.

Renato Accorinti
L’ufficio stampa

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

15 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago