Categories: Comunicati Stampa

RETE NOPONTE – I soldi del ponte per la sicurezza dei territori

Giorno 2 ottobre ancora una volta saremo in corteo per ribadire la nostra contrarietà alla costruzione del ponte. Ad un anno dalla tragedia che ha colpito questi territori, poco o niente è stato fatto, le frazioni sud della città ed i paesi dell’immediato hinterland messinese della fascia ionica mostrano ancora le loro ferite. Le persone sono ancora “senza fissa dimora”. Per questo la frase che accompagna l’indizione di questo corteo è semplice ma inequivocabile “I SOLDI DEL PONTE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI TERRITORI”. Questa è una delle vere priorità per Messina, ma anche per la Sicilia e la Calabria, cosi come per tutto il sud. Per questo lanciamo un forte appello alla partecipazione alla manifestazione che ancora una volta ci vedrà in piazza per affermare una gestione diversa dei nostri territori che passi attraverso la voce di chi li abita non quella degli interessi economico-speculativi di chi governa.
Ancora una volta in piazza per non dimenticare le assurde morti che hanno insanguinato Messina e tutto il nostro paese un anno fa e per ribadire che la difesa e la cura dei territori è il solo modo che conosciamo per evitare che ciò si ripeta.
ReteNoPonte

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago