Categories: Comunicati Stampa

RITA BORSELLINO – Mafia: “Su Piera Aiello la giustizia non ha fatto il suo corso”

“Piera Aiello ha messo la propria vita nelle mani della giustizia per aiutare lo Stato nella lotta alla mafia. Oggi, lo Stato ha ripagato questo gesto di coraggio e alto senso civico infliggendole una doppia ingiustizia e mettendo la sua vita a repentaglio”. Così Rita Borsellino ha commentato la vicenda che vede protagonista Piera Aiello, la testimone di giustizia che nel 1991, insieme alla cognata Rita Atria, ha denunciato i boss della cosca mafiosa di Partanna. Circa un anno fa, un maresciallo dei Carabinieri avrebbe svelato la località segreta in cui vive oggi la Aiello. Il processo istruito a seguito di questa presunta rivelazione si è chiuso con l’assoluzione del maresciallo. “Non commento la sentenza – continua la Borsellino – Quello che reputo grave è il modo con cui si è arrivati a questa sentenza. Innanzitutto, perché Piera non è stata considerata parte lesa. In secondo luogo, perché nelle carte processuali Piera è stata definita collaboratrice di giustizia, quando è una semplice testimone che, a differenza dei collaboratori, non ha mai commesso nessun reato. Infine, perché in queste carte sono stati pubblicati residenza e numero di telefono di Piera, dati sensibili che potevano e dovevano essere coperti con omissis. A prescindere dalle motivazioni delle sentenza – conclude l’europarlamentare – mi chiedo come mai dei funzionari dello Stato abbiano agito con una tale leggerezza nei confronti di una donna che avrebbero dovuto proteggere. E mi chiedo come degli uomini di legge possano scambiare una testimone per un collaboratore. E’evidente che, nei confronti di Piera Aiello, la giustizia non ha fatto il suo corso”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago