Categories: Comunicati Stampa

RITA BORSELLINO – Oggi a Pollina parte ” Sicilia Bene Comune”

UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO A PARTIRE DALLE ESPERIENZE DEI TERRITORI

Associazioni di categoria, cooperative, sindacati, ambientalisti, gruppi di acquisto solidale. In una parola, la società attiva, quella che ogni giorno si confronta con il territorio elaborando dal basso azioni di sviluppo economico e sociale.

Quella che Oggi, domenica 27 febbraio si ritroverà a Pollina insieme a Rita Borsellino per “Sicilia Bene Comune”, un progetto di rilancio politico, economico e culturale dell’Isola che intende mettere in rete esperienze, saperi e idee a partire dal territorio, confrontandosi su temi come diritti, partecipazione, legalità democratica.

Ma anche crescita qualitativa, sostenibilità, comunità solidale. Parole chiave di un progetto che vedrà al suo primo appuntamento già più di 200 partecipanti provenienti da tutta la Sicilia.

L’incontro si terrà dalle ore 9.30 alle 17.30 presso l’Istituto comprensivo “A.Gagini” (via L. Sciascia) a Finale di Pollina (Palermo).

SICILIA BENE COMUNE vuole essere un momento in cui l’altra Sicilia, quella impegnata quotidianamente nella costruzione della società di giustizia e che, per alcuni aspetti, si pone già oltre la crisi, si ritrovi per sviluppare un percorso – già avviato in diversi ambiti – che possa mettere in campo una inedita SOGGETTIVITA’ POLITICA totalmente al di fuori dagli schemi tradizionali.

Non un nuovo partito, non una nuova organizzazione burocraticamente strutturata, non una lista elettorale.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono l’elaborazione di una prima bozza di legge regionale di iniziativa popolare sulla PARTECIPAZIONE da diffondere successivamente e proporre al confronto nei diversi territori e di un MANIFESTO DI SICILIA BENE COMUNE, frutto del lavoro svolto dalle AGORA’ TEMATICHE autogestite. Un punto di riferimento comune per le diverse azioni che autonomamente saranno sviluppate dalle diverse esperienze ad ogni livello, ognuna per le responsabilità, i compiti, che è chiamata ad assolvere.

Nel corso dell’incontro saranno organizzate infatti otto Agorà tematiche, ognuna coordinata da un facilitatore di gruppo che favorirà lo scambio e la socializzazione della discussione sui seguenti temi: LAVORO Politiche di sviluppo, fondi europei, politiche agricole; ECONOMIA SOLIDALE reti di economie solidali, consumo critico; PARTECIPAZIONE Legge di iniziativa popolare, riqualificazione architettonica partecipata, nuove forme di rappresentanza, strumenti di partecipazione dei cittadini all’ amministrazione dei beni comuni; BENESSERE Politiche della salute, politiche sociali, salute mentale; AMBIENTE Acqua, energie, rifiuti; SAPERI E CONOSCENZE Scuola, ricerca, università, politiche educative; CULTURA Beni culturali, Politiche culturali; PACE Migrazioni, mediterraneo. All’incontro parteciperà Rita Borsellino.

IL PROGRAMMA DEI LAVORI:

9.30 Arrivo partecipanti;

10.00 Plenaria- Apertura dei lavori e saluto di Magda Culotta, sindaco di Pollina(Pa);

10.30 – 13.45 Lavori delle Agorà;

13.45  – Pausa pranzo;

14.45-16.30 –  Lavori delle Agorà;

16.30 – Plenaria- restituzione report delle Agorà

17.15 – Saluto di Rita Borsellino

17.30 – Chiusura lavori.

Ufficio stampa tel. 331  6223009, 334 8244104 Per info Un’altra Storia: info@unaltrastoria.org

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago