Categories: Comunicati Stampa

RITA BORSELLINO – Sicilia, fondi europei per lo sviluppo, speso solo il 6 per cento. La Regione ripete gli errori di agenda 2000”

Contributi a pioggia di dubbia efficacia per autocarrozzerie, tipografie e studi professionali. Finanziamenti a comuni e Ato che sembrano indirizzati più a coprire buchi di bilancio che a un concreto progetto di sviluppo. Nel complesso, poco più di un miliardo di euro impegnati e 410 milioni euro spesi su una dotazione totale di 6,5 miliardi di euro. In pratica, un avanzamento delle spese poco superiore al 6 per cento dopo quasi tre anni dall’avvio del programma. E’ quanto emerge dal dossier, presentato oggi alla stampa ed elaborato dal Cantiere Sviluppo economico di Un’altra Storia, che ha analizzato l’elenco dei beneficiari del Po Fesr 2007/2013 della Regione Sicilia aggiornato al 31 agosto 2010.
“E’ preoccupante come la nuova programmazione stia ricalcando gli stessi identici errori della fallimentare esperienza di Agenda 2000”, dice Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo e presidente di Un’altra Storia. Scorrendo l’elenco dei beneficiari, infatti, ci si imbatte ancora in quelle che sono state le criticità oggetto di ammonimento da parte dell’Unione europea e della Corte dei conti, come i contributi tra i 5 mila e i 20 mila euro (per un totale di 1,3 milioni di euro) erogati a una novantina di ditte tra copisterie, gelaterie, officine meccaniche, negozi di giocattoli, laboratori odontotecnici. E questo a fronte di una programmazione che, ad oggi, ha previsto poco o nulla per lo sviluppo dell’imprenditoria e assolutamente nulla per la ricerca.
Un paradosso che si ripete allorché si guarda agli impegni presi nell’ambito dell’asse 2, ”Uso efficiente delle risorse naturali”.
Ci sono 7 milioni di euro destinati all’Ato 5 Enna e al comune di Misterbianco (Ct) per lavori di manutenzione straordinaria della rete idrica: una goccia nel mare rispetto ai 70 comuni siciliani ad oggi privi di sistemi di depurazione a norma. “Un’emergenza per la quale siamo finiti sotto i riflettori dell’Ue”, dice la Borsellino, ricordando la procedura d’infrazione aperta in merito da Bruxelles. Tra i paradossi, ci sono poi i 17 milioni che la Regione ha impegnato per la fornitura di veicoli, corsi di guida e schede carburante alla protezione civile, quando non è stato investito neppure un euro per la messa in sicurezza del territorio.
Sul fronte rifiuti, infine, gli unici interventi riguardano progetti per la promozione della raccolta differenziata (2,8 milioni di euro in totale) e lavori di “messa in sicurezza” per alcune discariche abbandonate (9,2 milioni nel complesso). “In Sicilia ci sono più di 600 discariche da bonificare – attacca la Borsellino – E invece si procede ancora con lavori che non incidono sui rischi ambientali connessi a questa situazione”.
Alla presentazione del dossier, Alberto Tulumello, responsabile del Cantiere sviluppo, ha detto: “Vogliamo denunciare i ritardi e le criticità della spesa, ma allo stesso tempo fare proposte. Per questo abbiamo avviato un osservatorio popolare per controllare e rimodulare la spesa dei Fondi strutturali. Un osservatorio costituito da comuni e parti sociali, che ha già coinvolto più di trenta amministrazioni siciliane”.

DOSSIER FERS 2007-2013

 

{linkr:none}{linkr:none}

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago