Categories: Comunicati Stampa

RIVIERA JONICA – Stamane tavolo tecnico presso l’assessorato provinciale al territorio sul rischio esondazione dei torrenti Nisi, Pagliara, Savoca ed Agrò

Stamane presso l’Assessorato alle Politiche del Territorio, Protezione civile e Sicurezza della Provincia regionale di Messina si è svolto un tavolo tecnico per risolvere urgentemente il problema del rischio esondazione dei torrenti Nisi, Pagliara, Savoca ed Agrò. La convocazione del tavolo tecnico era stata richiesta il 10 agosto dal consigliere provinciale capogruppo UDC – Il Centro con D’Alia, Matteo Francilia.
Erano presenti all’incontro, convocato dall’assessore provinciale al territorio, Gaetano Duca, sindaci ed amministratori dei Comuni di Sant’Alessio, Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Roccalumera, Nizza ed Alì Terme. Nonostante l’invito a partecipare al tavolo tecnico, hanno fatto registrare la loro assenza l’ingegnere capo del Genio Civile, i funzionari dell’ARPA e della Protezione civile.
“I torrenti della zona jonica” – dichiara Matteo Francilia – “sono tutti a rischio esondazione, in molti casi, infatti, l’alveo è nettamente superiore ai centri abitati, come il torrente Savoca, ecco perché da mesi chiediamo l’interessamento concreto da parte degli Enti competenti per risolvere definitivamente il problema. L’incontro di oggi non è servito proprio a nulla vista l’assenza dei principali attori, Genio Civile, ARPA e Protezione Civile. Ecco perché gli amministratori presenti insieme all’assessore provinciale al Territorio, Gaetano Duca, hanno stabilito di convocare un nuovo tavolo nella prossima settimana a Roccalumera al quale seguirà un sopralluogo nei torrenti interessati. Mi auguro che questa volta parteciperanno, oltre agli amministratori locali, i funzionari del Genio Civile, dell’ARPA e della Protezione Civile per porre in essere tutte le procedure indispensabili, ciascuno per le proprie competenze, affinché si intervenga celermente alla messa in sicurezza necessaria per contenere il rischio di esondazione, vista anche la possibilità di utilizzare la terra in esubero nei torrenti per il ripascimento delle coste. Ritengo sia opportuno” – conclude Francilia –“inserire all’interno di questa lista di torrenti più a rischio anche il torrente Itala tra i comuni di Scaletta e Itala”.

Il capogruppo UDC-Il Centro con D’Alia
Matteo Francilia

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago