Ma in mostra ci saranno anche foto di grandi star del cinema come Robert De Niro, Marlon Brando e Jodie Foster, e di registi cult come Federico Fellini e Sergio Leone. Un evento che racconta 50 anni di storia, arte, cinema e costume e moda, ricorrendo ad ambientazioni rigorosamente ‘retro lounge’ ispirate ai mitici anni ’60-’70, video installazioni e musica dei Fab Four.
Ecco quindi John Lennon con i capelli lunghissimi che guarda l’obiettivo facendo con le dita il segno di vittoria, e un accigliato Paul McCartney che tiene in mando un accendino o si nasconde dietro alla sua chitarra. Bob De Niro è invece ritratto, sempre rigorosamente in bianco e nero, sul ring, set del film di Martin Scorsese ‘Toro Scatenato’, mentre una giovanissima Jodi Foster di spalle, senza veli, è immersa nell’acqua come una conturbante ninfa dei boschi.
Al vernissage, in programma il 4 novembre, sono previsti tra gli altri Christian De Sica, Carlo Verdone, Stefania Sandrelli, Sergio Rubini, Carlo ed Enrico Vanzina, Sergio Castellitto e Margareth Mazzantini.(ansa)
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…