“Fare per Fermare il declino non ha raggiunto la soglia del 4% ed il risultato nazionale è largamente al di sotto delle aspettative.
Purtroppo il nostro programma non è stato recepito quale alternativa al panorama politico esistente – racconta Ruggero Aricò unico candidato messinese alla Camera dei deputati e Direttore delle Relazioni Esterne dell’Enel in Algeria – ed il risultato del M5S testimonia la grande mobilità dell’elettorato italiano.
Sono molto contento che la città e la provincia di Messina abbiano risposto positivamente facendo registrare oltre 1.000 voti alla Camera e circa 750 voti al Senato.
Essendo l’unico candidato messinese posso ritenermi molto soddisfatto di questo risultato e stimolato ad andare avanti.
Nel prossimo futuro saremo presenti alle competizioni elettorali che si svolgeranno incluse le europee”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…