Categories: News

SALDI – Fismo, la crisi c’e’ ancora; previsti sconti interessanti

A dicembre le vendite di capi di abbigliamento sono calate del 10% rispetto allo stesso mese del 2009, a dimostrazione che “la crisi c’e'” e che ancora manca “un vero clima di fiducia verso la ripresa”. Ora commercianti e clienti (6 su 10) aspettano i saldi, specialmente per gli acquisti piu’ costosi, e gli esperti prevedono sconti interessanti. “Dopo un novembre deludente il mese di dicembre ha evidenziato una piccola ripresa e, solo in prossimita’ del Natale, l’interesse dei consumatori e’ stato decisamente migliore”, spiega Roberto Manzoni, presidente della Fismo, la Federazione italiana del settore moda. “Ma anche sotto Capodanno – continua – molti nostri esercenti hanno riscontrato un mercato fiacco. La crisi c’e’, manca ancora un vero clima di fiducia verso la ripresa”. Il consuntivo su dicembre della Fismo rivela che si e’ registrato un calo di vendite di circa il 10% rispetto al 2009 con un andamento piu’ sfavorevole nelle regioni del Centro Sud e con qualche segnale di inversione di tendenza al Nord. Ed anche sotto Capodanno la flessione si puo’ stimare in un 10-15%. Le tendenze all’acquisto si sono orientate verso capi di utilita’ e di prezzo unitario inferiore alla media dei natali precedenti. In molte citta’ i saldi inizieranno dal 6 gennaio: ‘anticipano’ a oggi Napoli, Reggio Calabria e Palermo. Giovedi’ partiranno a Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Ancona, Roma e a Bari.
“Quasi il 40% dei consumatori e’ orientato ad effettuare acquisti nei negozi tradizionalmente frequentati – aggiunge Manzoni – e si prospettano opportunita’ sicuramente interessanti. La crisi spinge infatti in alto le proposte di sconto che nel corso degli ultimi anni si stanno attestando su medie piu’ elevate. Dal 20% si sta passando via via al 30% e in molti casi al 40% e 50%. La raccomandazione – prosegue – e’ quella di fare acquisti presso i negozi conosciuti, per potere avere un raffronto preciso tra prezzo originario e prezzo scontato e contare sulla disponibilita’ dell’esercente sia per quanto riguarda il ‘cambio merce’ sia per quanto riguarda le modalita’ di pagamento”. (AGI) .

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago