Categories: Comunicati Stampa

SAN FILIPPO DEL MELA – Il Primo cittadino scrive alla Prestigiacomo

Nella “valle dei veleni” continua il braccio di ferro tra l’Edipower e il sindaco di San Filippo del Mela Giuseppe Cocuzza. Il propagarsi continuo dei fumi nocivi nella Valle del Mela, ha indotto il Primo cittadino a inviare una lettera al Ministro dell’Ambiente Stefania prestigiacomo chiedendo di l’attuazione del  Piano di monitoraggio e controllo previsto dalla conferenza di servizio per l’autorizzazione integrata ambientale. Di seguito il documento

Prot. 13117 del 28.09.2009

Ministero dell’Ambiente e
della Tutela del Territorio e del Mare
ILL/mo Sig. MInistro
Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 – Roma ITALIA

Ministero dell’Ambiente e della
tutela del territorio e del mare
Direzione generale per
la salvaguardia anbientale
Divisione per la valutazione
di Impatto Ambientale
Via Cristoforo Colombo,44
00147 Roma

All’ISPRA (ex APAT) Commissario
Straordinario
Via Vitaliano Brancati, 48
00144 Roma
Fax n. 06 50072389
Gli allegati verranno inviati via

posta elettronica all’indirizzo:
massimo.bozzo@apat.it

Al Presidente della Commissione
Istruttoria IPPC c/o ISPRA (ex APAT)
Via Vitaliano Brancati, 48
00144 Roma
Fax n. 06 50072904
Gli allegati verranno inviati via
posta elettronica all’indirizzo:
ticali.dario@minambiente.it
roberta.nigro@apat.it

Oggetto: AIA – CTE Edipower di San Filippo del Mela – Comunicazione di:
richiesta per l’attuazione del Piano di monitoraggio e controllo prevista dalla conferenza di servizio per l’autorizzazione integrata ambientale;
attuazione dei punti 4 e 5 richiesti dal Comune di San Filippo del Mela nella conferenza di servizio del 23 luglio 2009;

Distinti Signori,

Premesso che:
la Società Edipower gestore degli impianti della CTE di San Filippo del Mela ha giustamente pubblicizzato gli effetti positivi raggiunti in rapporto alle future disposizioni che saranno emanate con decreto autorizzativo dall’eccellentissimo Sig. Ministro;
In particolare si desume che la documentazione relativa alle emissioni trasmessaci dalla Edipower, sia sprovvista di vidimazione da parte dell’ Ente pubblico, cioè che non sono stati attivati in parallelo i controlli da parte degli enti pubblici a garanzia della collettività;

la Comunità che rappresento e quella dei Comuni limitrofi interessati dall’area ad elevato rischio ambientale,  chiedono di conoscere se sono stati effettuati o meno tali controlli, anche in considerazione di quanto esplicitamente richiesto alla provincia di Messina nel corso dell’ultima Conferenza di servizio

Si chiede

Se le SS. VV. in indirizzo segnate, in attesa dell’emissione del decreto del Sig. Ministro per l’autorizzazione integrata ambientale della CTE, Edipower in San Filippo del Mela, di disporre le necessarie attività di controllo;
Con l’occasione si sollecita il Signor  Ministro a compiere gli atti necessari, anche sollecitando in funzione dell’alto incarico che ella ricopre eventuali altri soggetti preposti a compiere tali atti, per soddisfare le richieste delle Comunità locali dando corso ai punti 4 e 5 richiesti dal sottoscritto in sede di conferenza del 23 luglio 2009, che per brevità di lettura si riportano:

4-costituzione di un comitato scientifico e di sorveglianza del Comune con i rappresentanti dei portatori di interesse, per la verifica dei sistemi di monitoraggio emissioni;

5-campagna di verifica dello stato tossicologico della popolazione da coordinare con il comitato tecnico scientifico di sorveglianza e con le Autorità Sanitarie al fine di determinare il trasferimento degli inquinanti, tra cui quelli definiti inquinanti di tracciabilità nella popolazione;

Sicuro di Vostro particolare interessamento porgo cordiali saluti

Il Sindaco

Giuseppe Cocuzza

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

29 minuti ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

38 minuti ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

48 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

9 ore ago