Categories: Cronaca Regionale

SAN PIERO PATTI – Petizione popolare contro il decreto “sterpi e sterpaglie”

L’Amministrazione comunale di S. Piero Patti guidata dal sindaco Ornella Trovato ed i Consiglieri Comunali del gruppo di Maggioranza hanno avviato una campagna di raccolta firme per chiedere con forza al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Silvio Berlusconi , al Presidente della Regione Siciliana On.le Raffaele Lombardo ed ai Parlamentari Nazionali e Regionali della Provincia di Messina, di adoperarsi affinchè venga modificato od abrogato il Decreto ( art. 13 del Decreto Legislativo n. 205 del 3 dicembre 2010 ) che ha recepito la direttiva  n. 2008/98/CE. 

Detto decreto stabilisce che “paglia, sfalci e potature, nonché altro materiale agricolo o forestale naturale non pericolosi…, se non utilizzati in agricoltura, nella selvicoltura o per la produzione di energia mediante processi o metodi che non danneggiano l′ambiente o mettono in pericolo la salute umana, devono essere considerati rifiuti e come tali devono essere trattati”. 

Di  conseguenza la  combustione sul campo dei residui vegetali derivanti da lavorazione agricola e forestale si configura come illecito smaltimento di rifiuti e quindi  Sanzionabile Penalmente con la pena dell’arresto da tre mesi ad un anno o con l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi.

Con l’entrata in vigore di detta legge si rischia innanzitutto di punire e danneggiare oltremodo tutti quei lavoratori , quelle aziende agricole che nelle nostre zone sono di traino all’economia locale, inoltre anche il singolo nucleo familiare ne risentirà atteso che verrà difficile coltivare anche i piccoli appezzamenti di terra, pulire anche i prati di casa ecc… in quanto, secondo la legge, si tratterebbe di rifiuti speciali  che  non possono essere né bruciati , né gettati nei cassonetti.

Per questi motivi il Sindaco, che successivamente chiederà anche la trattazione dell’argomento in Consiglio Comunale, unitamente ai Consiglieri appartenenti al gruppo di Maggioranza ,  hanno già avviato una petizione popolare con raccolta firme che, come predetto, verrà successivamente trasmessa agli organi Istituzionali competenti affinchè si attivino   per fare modificare od abrogare detta norma.

E’ impensabile, afferma il Sindaco, Ornella Trovato, che questo materiale agricolo possa essere stato classificato alla stessa stregua dei rifiuti e come tale  debba essere smaltito adeguatamente ovvero essere raccolto e trasportato anche in zone lontane per essere conferito nei centri di raccolta, che in zona non esistono, con costi proibitivi che indurranno moltissimi proprietari ad abbandonare definitivamente e lasciare incolti i propri terreni; 

Senza dimenticare che dalle   nostre parti   la stragrande maggioranza dei terreni sono impervi ed ubicati in zone irraggiungibili da mezzi meccanici per cui i proprietari  dovrebbero provvedere a raccogliere enormi quantità di residui vegetali e trasportarli anche a spalla vicino alla sede stradale più vicina e da lì  presso i centri conferimento,  con spese talmente elevate che indurranno i pochi che ancora resistono ad abbandonare la cura delle campagne.

Per non parlare infine del fatto che così facendo si otterrà un risultato opposto rispetto a quello perseguito dalla Legge perché nessuno pulirà più le campagne  e a quel punto a bruciare non saranno solo la paglia e gli sfalci, ma interi alberi ed interi boschi a  causa degli incendi che si svilupperanno sempre più numerosi per la mancata pulizia dei fondi.

Per tutti questi motivi e per tanti altri abbiamo deciso anche Noi, continua ad affermare il Sindaco, come già stanno facendo altri comitati promotori  di  tale iniziativa in altre località,  di adoperarci concretamente  con  questa raccolta firme per sensibilizzare i nostri rappresentanti Istituzionali  a prendere in considerazione tale problematica in modo da risolverla evitando così di penalizzare tutti i cittadini ed il settore agricolo in particolare .

La Petizione popolare proseguirà nei prossimi giorni con dei punti di raccolta firme che di volta in volta verranno indicati alla cittadinanza, anche presso dei locali pubblici .  

L’Ufficio Staff del Sindaco

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago