Categories: Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Mozione inerente il degrado degli immobili fatiscenti nel territorio comunale

Premesso che:

– lo Schema di Massima della Variante Generale al PRG prevede un ampliamento del Centro Storico a tutta la zona che rappresenta la parte più antica sviluppatasi intorno alla Piazza Duomo;

– in tale zona così come prevista nel citato ampliamento sono individuabili molti edifici di vecchia costruzione che versano in stato di degrado;

– il problema della fatiscenza degli immobili è riscontrabile anche sul resto del territorio comunale ove sono presenti edifici disabitati da anni e per tale motivo abbandonati all’incuria ed alle intemperie;

Considerato che:

– tale stato di degrado costituisce motivo di nocumento non solo per l’immagine del Centro Storico della città ma anche per la pubblica incolumità;

– nel recente passato si sono verificati casi di sgombero forzato di alcuni cittadini stranieri che avevano illegalmente occupato immobili versanti in condizioni di particolare carenza strutturale;

– in taluni immobili si sono verificati crolli di solai che per pura casualità non hanno generato danni a persone;
Ritenuto che:

– in diverse occasioni si è ripresentata la problematica del patrimonio immobiliare privato e pubblico che versa in condizioni di fatiscenza o comunque di dubbia agibilità;

– è utile predisporre un censimento degli immobili fatiscenti;

– è inoltre necessario riservare particolare attenzione alle politiche di salvaguardia e tutela del Centro Storico nelle more della definitiva approvazione della Variante Generale del PRG;

Ciò premesso considerato e ritenuto, si propone la presente mozione che impegna il Sindaco:

1)    A costituire formalmente, attesa la indifferibile esigenza ed urgenza di tutelare la pubblica incolumità, un gruppo di lavoro intersettoriale con lo scopo di effettuare il monitoraggio ed il censimento degli immobili fatiscenti presenti nel centro storico e nel resto del centro urbano ponendo particolare attenzione alle segnalazioni degli immobili che si presentano in particolari condizioni di criticità;

2)    A programmare azioni ed iniziative utili per una graduale eliminazione delle situazioni di degrado degli immobili della città;

3)    Ad attuare una attività di sensibilizzazione dei proprietari di tali immobili finalizzata alla predisposizione dei necessari interventi anche mediante lo studio di agevolazioni fiscali sui tributi locali;

4)    Ad incentivare azioni e progetti di riqualificazione urbana delle zone interessate, a partire dalla manutenzione delle opere di viabilità, da finanziare prioritariamente con il recupero dell’evasione dell’ICI, o con altra risorsa straordinaria che si rendesse compatibile.

Si chiede iscrizione al primo Consiglio Comunale utile

Sant’Agata Militello 22.12.2011

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago