Categories: Comunicati Stampa

Sant’Agata – CHE FINE HANNO FATTO GLI ALLOGGI PER LE GIOVANI COPPIE?

 

Se lo chiedono e lo chiedono Blandi, Carrabotta, Puleo e Maniaci … l’opposizione consiliare sant’agatese.

Ecco il testo dell’interrogazione prodotta dall’opposizione consiliare di Sant’Agata, inviata all’Assessore all’Edilizia Popolare ed al Presidente del Consiglio  relativa agli interventi di edilizia popolare.

Premesso che questa Amministrazione ha dichiarato circa anno fa di aver predisposto un protocollo d’intesa per la realizzazione di venti alloggi popolari per giovani coppie;

che per tale intervento dovrebbe prevedere la riqualificazione del quartiere popolare di contrada Telegrafo e nello specifico gli immobili adibiti a botteghe già entrati nel patrimonio dell’Ente;

che l’area in questione è in uno stato di assoluto degrado strutturale che mortifica tutta la Contrada Telegrafo;

Considerato che a tale iniziativa l’Amministrazione ha dato ampia visibilità per il tramite degli organi di stampa per l’importanza sociale che riveste;

che non si ha notizia di ulteriori sviluppi dell’iniziativa che siano nel frattempo intervenuti;

che in favore di tale iniziativa da localizzare nell’area di contrada Telegrafo l’Amministrazione ha scartato l’ipotesi alternativa di utilizzare gli immobili fatiscenti presenti in grande numero nel centro urbano del nostro Comune;

che in risposta ad una precedente interrogazione l’Amministrazione ha lasciato intendere come l’iniziativa si trovasse solo subordinata alla firma del protocollo d’intesa;

che gli interventi in materia di edilizia popolare sono oggetto di una consulenza il cui incarico è stato conferito da questa Amministrazione nel 2009;

che oggetto del suddetto incarico di consulenza è la redazione di un piano programmatico in materia di interventi abitativi;

Ritenuto che la problematica di che trattasi ha un elevata importanza sociale per il grosso contributo che darebbe alle giovani coppie e alla pianificazione della loro vita familiare; che come spesso rileviamo l’Amministrazione è poco solerte allorquando si tratta di affrontare problemi di importanza sociale che vengono trascurati e non risolti con determinazione; Di dover verificare l’operato dell’Amministrazione visti gli importanti risvolti sociali dell’iniziativa;

Si interroga l’Assessore con delega all’Edilizia Popolare per sapere:

Se sia stato firmato o meno il protocollo d’intesa con l’IACP inerente l’iniziata di che trattasi;

Cosa preveda nello specifico il suddetto protocollo d’intesa di cui si chiede produzione di copia;

Se sia stato redatto un progetto per la realizzazione delle opere previste;

Quali atti hanno prodotto in merito gli Uffici Comunali a qualsiasi titolo coinvolti nell’iniziativa;

Quali siano le risorse finanziarie cui fare ricorso per la realizzazione dell’iniziativa;

Se l’IACP ha dato comunicazioni inerenti l’iniziativa di che trattasi;

Cosa prevede nello specifico il piano programmatico commissionato al consulente di cui si chiede produzione di copia.

I firmatari della nota chiedono risposta orale con iscrizione al primo Consiglio Comunale utile.

 

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago