Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – ‘Degrado ed incuria della città’ l’opposizione consiliare interroga

Presentata dalla minoranza consiliare una nuova interrogazione sullo stato di degrado ed incuria della città

 “Il paese si trova in un totale stato di incuria ed abbandono” è la premessa di una nuova interrogazione presentata dall’opposizione consiliare santagatese. I consiglieri Sottile, Puleo, Recupero, Brancatelli e Starvaggi chiedono di sapere “se, ed in quali termini, è stata fatta una programmazione di pulizia e scerbamento delle diverse zone del paese”. La nota

OGGETTO: Segnalazione stato di degrado ed incuria della città. 

I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,

 Premesso

 – che il paese si trova in un totale stato di incuria ed abbandono e che tale situazione risulta documentata in diversi articoli di stampa locali ed in diversi post pubblicati sui social network, che fotografano impietosamente tale preoccupante ed imbarazzante situazione;

– anche gli scriventi consiglieri di minoranza, ormai da settimane, ricevono copiose lamentele da parte di cittadini in merito allo stato di degrado in cui versa il paese: contrade e diverse zone della nostra città si presentano eccessivamente trascurate sia nello spazzamento che nello scerbamento, con strade sporche e piene di erba incolta;

–     che l’attuale Amministrazione Comunale, malgrado le promesse elettorali in questo campo, che avevano posto come prioritaria l’attenzione alla cura del paese anche nei riguardi delle contrade, così come in altri settori, ad oggi non ha dato prova di efficienza amministrativa;

– che i sottoscritti consiglieri hanno il dovere di farsi carico dei problemi del paese, dell’inefficienza dell’amministrazione e delle segnalazioni pervenute dai cittadini, infastiditi e spazientiti soprattutto dall’imbarazzante scenario creatosi;          

Considerato 

– che, malgrado i ripetuti solleciti informali presso gli uffici competenti, la formale segnalazione delle criticità in questione da parte dei sottoscritti, inoltrata a mezzo pec in data 27.06.2019 e rimasta priva di riscontro,

– che tutt’oggi il problema persiste come evidenziato dalla documentazione fotografica che si allega alla presente;

– che è interesse dei sottoscritti conoscere le ragioni per le quali non siano state effettuate azione idonee, se è stata fatta una programmazione degli interventi di pulizia e scerbamento delle contrade e di tutta la città, e, in caso contrario, se si prevede di farla ed in che termini;

Tutto ciò premesso e considerato, si interroga il Sindaco per conoscere:

  • per quali ragioni la citta si presenta in uno stato di degrado con strade sporche ed erba incolta (soprattutto C/da Terreforti, Capita, Telegrafo, la circonvallazione Angelo Vicari);
  • se, ed in quali termini, è stata fatta una programmazione di pulizia e scerbamento delle diverse zone del paese;
  • se si intende e, se si, quando intervenire in modo efficace al fine di far acquistare un maggiore decoro alle strade cittadine ed alle contrade.

Si chiede risposta scritta

S.Agata Militello lì 23/07/2019

Carmelo Sottile

Giuseppe Puleo

Monica Brancatelli

Melinda Recupero

Nunziatina Starvaggi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago