di Francesco Marando
tali impianti non comporteranno alcun costo per l’Amministrazione, perchè le spese saranno interamente recuperate dalla riduzione del costo delle utenze e la collocazione di tali impianti porterebbe nel tempo ad una cospicua riduzione dei costi per utenze, inoltre il Parco dei Nebrodi ha avviato una serie di progetti per dotare immobili pubblici di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica pulita, “quindi – continuano Giallanza e Germanà– è possibile, inoltre iniziare un lento e progressivo passaggio ad un sistema di illuminazione alternativo, innovativo, a basso consumo (LED) con ulteriore possibilitàdi risparmio energetico.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri