Categories: Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Funzionamento depuratore, la minoranza interroga

Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione della minoranza consiliare sul funzionamento e la gestione dell’impianto consortile di depurazione. Di seguito il documento.

Premesso
che la Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia Europea per violazione della Direttiva n. 91/271/CEE inerente il trattamento delle acque reflue urbane con conseguente apertura della relativa una procedura di infrazione;
che nell’elenco dei comuni, definiti nel prevedimento della Commissione Europea Italian Agglomerations, figurano ben 74 comuni siciliani tra i 178 individuati sul territorio nazionale in solo cinque regioni;
che il comune di Sant’Agata Militello è stato segnalato tra quelli non in regola con la citata direttiva europea presumibilmente in merito al funzionamento del proprio impianto di depurazione;
che il predetto impianto di depurazione è attualmente gestito in forma associata/consortile con il vicino comune di Acquedolci giusta convenzione sottoscritta in data 19 febbraio 1997, quindi successivamente alla emanazione della direttiva n. 91/271/CEE;

Considerato
che le acque reflue non trattate possono essere contaminate da batteri e virus dannosi e rappresentano pertanto un rischio per la sanità pubblica;
che le stesse contengono inoltre nutrienti come l’azoto e il fosforo che possono danneggiare le acque dolci e l’ambiente marino favorendo la crescita eccessiva di alghe che soffocano le altre forme di vita;
che ormai da qualche anno siamo abituati a fenomeni di inquinamento delle acque marine specie nella gestione estiva quando gli impianti di depurazione sono spesso sottoposti ad una maggiore attività;
che anche nella corrente stagione estiva lo stato delle acque marine del nostro litorale si sono spesso mostrate visibilmente inquinate con pregiudizio della balneazione e nocumento per la salute pubblica;
che in forza dell’articolo 2 della “Convenzione per la gestione dell’impianto di depurazione e scarico sottomarino delle fognature dei Comuni di Sant’Agata Militello ed Acquedolci” citata in premessa, è competenza e quindi responsabilità del Comune di Sant’Agata Militello “la predisposizione degli atti… per l’appalto e per quelli consequenziali relativi all’affidamento ad impresa privata della gestione (triennale) dell’impianto, o per l’appalto di eventuali lavori di manutenzione, di adeguamento a norme di legge o di miglioramento dell’impianto stesso…”

Ritenuto
che la vocazione turistica della nostra città, già mortificata da una scadente gestione delle spiagge, non può essere ulteriormente compromessa da possibili superficialità nella gestione degli impianti di depurazione;

Si interroga l’Assessore all’Ambiente in merito ai seguenti aspetti:
–    Se l’Amministrazione sia a conoscenza di rilievi specifici sulla gestione e sul rispetto dei requisiti normativi dell’impianto consortile di depurazione;
–    Se l’Amministrazione sia a conoscenza di richieste di chiarimenti o altro genere di intervento conoscitivo sull’argomento pervenute all’Ente dopo il 2004 da parte di Provincia, Regione, Stato, Comunità Europea o altro soggetto istituzionale riguardanti l’impianto consortile di depurazione;
–    Se l’Amministrazione sia a conoscenza delle criticità sulla base delle quali il nostro Comune sia stato inserito nell’elenco degli Italian Agglomerations oggetto del deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia Europea;
–    Se l’Amministrazione possa garantire al Consiglio Comunale l’integrità strutturale e funzionale dell’impianto consortile di depurazione e la sua conformità strutturale e funzionale alle normative regionali, nazionali e comunitarie vigenti;
–    Se l’Amministrazione abbia mai ravvisato la necessità documentata di procedere all’esecuzione di interventi di adeguamento dell’impianto alle normative vigenti a seguito di attività di relazione da parte degli uffici preposti e se le stesse siano mai state richieste;

Ti tanto si chiede risposta scritta e orale con iscrizione urgente al primo Consiglio Comunale utile

Il CAPOGRUPPO UDC

Calogero Maniaci

Il CAPOGRUPPO “RISCATTIAMO. S.AGATA”

Calogero Carrabotta

Il CAPOGRUPPO PD

Giuseppe Puleo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago