Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – ITIS E. Torricelli: “Interconnettiamoci…..ma con la testa”

Convegno realizzato in occasione della “Giornata del Bullismo e Cyberbullismo”

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Istituita su iniziativa del Miur, rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali possano essere gli strumenti per impedire che fenomeni di prevaricazione continuino ad accadere. Anche l’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata di Militello  ha voluto essere in prima linea e sensibilizzare gli studenti al rispetto e alla difesa delle sopraffazioni. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Amoroso coadiuvata dal gruppo di lavoro Bullismo e Cyberbullismo (Prof.ssa Maria Di Pietro, Prof.ssa Oriti Letizia, Prof.ssa Pilato Patrizia, Prof. Sac. Antonio Di Bella e la Prof.ssa Casella Rosy) ha organizzato un Convegno con la partecipazione del LIONS CLUB di Sant’Agata M.llo (ME) dal titolo “Interconnettiamoci…ma con la testa” per affrontare problematiche delicate come l’utilizzo della rete e fare appello alla consapevolezza globale del problema della violenza online e del cyberbullismo, delle sue conseguenze e della necessità di porvi fine. L’obiettivo è stato quello di richiamare l’attenzione di studenti, genitori, membri della comunità educativa ed incoraggiare tutti a prendere parte alla prevenzione della violenza online per la sicurezza e il benessere dei ragazzi. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Amoroso ha sottolineato come questi siano momenti di crescita educativa importanti e che la mission dell’Istituto è il benessere degli studenti “I Care”. Molto efficaci gli interventi dei relatori tra i quali quello dell’Arch. e Prof.ssa Sandra Russo che dopo aver portato i saluti dei membri del Lions ha posto l’attenzione sull’uso dei social Network e sui reati che si possono configurare dall’utilizzo errato o inconsapevole degli stessi. Si sono poi susseguiti gli interventi del Dott. Giuseppe Iacono e del Dott.ssa Delia Russo, i quali hanno, sapientemente, mantenuto alta l’attenzione degli studenti trattando anche tematiche come la dipendenza dai social e dai videogiochi o “internet gaming disorder”. La presenza di esperti e soci del Lions (Prof.ssa Elena Franzone, Dott. Mario Ortoleva, Dott. Salvo Angelo, e Dott. Aldo Merlino) ha ulteriormente arricchito la giornata di esperienze vissute e condivise con gli studenti. La giornata si è poi conclusa con un percorso di Gamification che ha coinvolto tutte le classi del biennio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

RACCUJA – Sabato la terza edizione della rievocazione storica “I Branciforti conti di Raccuja”

Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…

15 minuti ago

INCONTRI FORMATIVI – Il Raduno Regionale Still I Rise Sicilia

 Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…

26 minuti ago

SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale

Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…

3 ore ago

BROLO – nuovi orari per il Centro Comunale di Raccolta

Dal 1° settembre 2025 il Centro Comunale di Raccolta (C.C.R.) di Via Stazione ha aggiornato…

3 ore ago

EMOZIONI AL TRAMONTO – Anche a Brolo a schiusa delle uova di Caretta caretta

sulla spiaggia di Malpertuso la schiusa delle uova di Caretta caretta (altro…)

5 ore ago

DOMANI PARTE AMUNI’ FESTIVAL – Torrenova accende i riflettori, ospite d’eccezione venerdì Loredana Bertè

Da venerdì 5 settembre prende il via la terza edizione dell’Amunì Festival, l’appuntamento che celebra…

6 ore ago