Categories: Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Nota della minoranza su chiusura tribunale

È chiaro che la politica nazionale avrà le sue responsabilità per questa scelta ma se oggi il tribunale di Sant’Agata è destinato alla chiusura non si può non prendere atto della disattenzione dimostrata in questi anni dall’Amministrazione Mancuso sul tema del tribunale. Una Amministrazione che oggi fa del vittimismo per mascherare il disinteresse dimostrato in questi anni sul tema del tribunale.
Oggi si tenta di far passare il messaggio che il problema del Tribunale sia un problema sentito solo dalla famiglia Mancuso quanto nulla, e ribadiamo nulla, ha fatto in questi anni questo Sindaco per farsi trovare pronto a contrastare questi scellerati provvedimenti governativi.
Il famoso finanziamento che doveva servire a realizzare il nuovo Palazzo di Giustizia dalla ristrutturazione dell’ex Omni è rimasto solo un progetto faraonico profumatamente pagato a professionisti già noti all’Amministrazione Mancuso.
Se la città avesse potuto contare su di una Amministrazione attenta alle reali esigenze oggi avremmo avuto una sede idonea a sopportare il notevole carico di lavoro e ad ambire a diventare sede principale di Tribunale, evitando così qualsiasi rischio di chiusura.
La superficialità, l’irresponsabilità, la scarsa cognizione delle esigenze del territorio, sono queste le responsabilità che vanno ascritte ad una Amministrazione che sa vendersi bene quando si tratta di opere pubbliche che alimentano certi interessi, ma manifesta la sua pochezza quando invece si tratta di pianificare il ruolo futuro di Sant’Agata – Città di Servizi, come accaduto nella vicenda del tribunale.
I numeri che dovevano rappresentare la forza del Tribunale di Sant’Agata sono inevitabilmente diventati una causa di debolezza per via di una soluzione strutturale mai seriamente ricercata dall’Amministrazione, prova ne sia che mentre il Sindaco fingeva di assumere le difese del tribunale, la sua Giunta approvava un Piano di Alienazioni in cui l’attuale sede è già destinata alla concessione a privati per finalità turistico-ricettive.
Il Sindaco deve spiegare alla città che fine ha fatto il finanziamento ricevuto negli scorsi anni per la realizzazione del tribunale, dove ha dirottato queste somme e se è possibile che questi fondi statali destinati ad investimenti in nuove strutture siano stati utilizzati per manutenzioni anche mediante ordinanze urgenti rendendo questo caso forse unico in Italia e meritevole di essere sottoposto prima alla Corte dei Conti.

 

Il Capogruppo UDC
Calogero Maniaci
Il Capogruppo PD
Giuseppe Puleo

Il Capogruppo Riscattiamo S.AGATA
Calogero Carrabotta

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago