“Non sono per nulla sorpreso – ha dichiarato il Sindaco -. Infatti, era prevedibile che dopo il ritiro delle deleghe si aprisse una fase politica nuova. Ho perso un anno e mezzo, da quando una parte della coalizione, in combutta con le opposizioni, tentò il golpe. Sono sempre stato ottimista e ritenevo che vi fossero buone probabilità per arrivare alla ricomposizione di quella frattura. Pensavo – prosegue il primo cittadino – che quelle persone, tra le quali lo stesso Saporito, volessero uscire dal vicolo cieco nel quale si erano cacciati e che potessero riconsiderare la loro posizione.
Ringrazio l’ex Assessore per il contributo che ha dato all’attività amministrativa di questi 4 anni, durante i quali, pur tra mille difficoltà, abbiamo saputo affrontare tanti problemi ed emergenze e abbiamo raggiunto importanti traguardi, realizzando la stragrande maggioranza del programma sottoposto al giudizio popolare nelle elezioni del 2006.
Io guardo sempre avanti – ha concluso il Sindaco – e, insieme agli altri, troverò il modo per completare il mio mandato in modo onorevole, realizzando nell’ultimo anno le cose promesse che ancora mancano, ma che certamente realizzeremo”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…