Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano. Anche d’estate, Scomunicando ha continuato a tessere il suo percorso narrativo attraverso l’obiettivo fotografico, trasformando ogni scatto in una vera e propria scrittura autonoma.
le immagini di copertina del nostro profilo social in questi mesi
In questo progetto, la fotografia non è più ancella della parola scritta: non segue, non illustra. La fotografia, anzi la grafica associata ad un testo stringato, diventa racconto, opinione, visione. È un’arte che pensa, che prende posizione, che agisce sul lettore con la forza della luce e della composizione.
Le copertine di Scomunicando, pubblicate durante l’estate incarnano perfettamente questa filosofia editoriale: non semplici “foto di cronaca”, ma veri e propri editoriali visivi. Ogni immagine non si limita a mostrare, ma suggerisce, evoca, costruisce un discorso che apre spazi di riflessione e genera interpretazioni. Un gesto, un’inquadratura, un dettaglio rubato alla realtà si trasformano in materia narrativa.
In questo processo, chi guarda non resta spettatore: diventa interprete e co-autore.
Ogni grafica è un’opera aperta, che invita a fermarsi, a guardare con attenzione, a leggere ciò che sfugge alle parole.
Lo ricorda bene la citazione che accompagna il percorso editoriale:
Si tratta di catturare l’attimo e includere tutto ciò che ha intorno.”
La fotografia è così sguardo profondo sul presente, ma anche memoria, intuizione, cronaca e poesia allo stesso tempo. È denuncia silenziosa e speranza visiva.
Per questo motivo, anche durante l’estate, Scomunicando ha scelto di lasciare spazio alle immagini: non per decorare, ma per raccontare. Perché ogni scatto è un frammento di mondo che chiede di essere ascoltato.
E il compito del narratore, oggi più che mai, è questo: far parlare le immagini, dare loro voce, lasciare che siano loro a scrivere il tempo in cui viviamo.
Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…
Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…
Dal 1° settembre 2025 il Centro Comunale di Raccolta (C.C.R.) di Via Stazione ha aggiornato…
sulla spiaggia di Malpertuso la schiusa delle uova di Caretta caretta (altro…)
Da venerdì 5 settembre prende il via la terza edizione dell’Amunì Festival, l’appuntamento che celebra…
Di fronte a una crescente ondata di episodi di violenza che vede protagonisti ragazzi sempre…