E’ quanto afferma Flavio Arzarello, segretario nazionale della Fgci, l’organizzazione giovanile del Pdci – Federazione della sinistra, che oggi ha inviato al Ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini una copia della “Storia fotografica del Partito Comunista Italiano” di Eva Paola Amendola con la seguente dedica “Spero sia utile a Lei e all’ispettore, così potrete verificare direttamente, forse risparmiando anche il viaggio a Livorno, che in quel luogo sorgeva davvero il Teatro San Marco, dove venne fondato il Pci. Inoltre, se avrà la pazienza di andare avanti nella lettura, scoprirà che i comunisti italiani sono stati protagonisti della vita politica del nostro Paese, sconfiggendo il fascismo, contribuendo a scrivere la Costituzione, a conquistare il diritto all’istruzione e al lavoro, a combattere la mafia e il terrorismo. Oggi siamo anche quelli che si battono contro la sua riforma, che taglia e privatizzi, e forse per questo i nostri simboli vi fanno ancora tanta paura. Ci risparmi, tuttavia, la pena di vedere, in un momento così drammatico per la scuola e l’università, che il Ministero si occupa di due bandiere a Livorno”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…