Attualita

SEGNI GRAFICI – San Marco e Castelmola visti da Vittorio Ballato

Il giro per la Sicilia con le opere di Vittorio Ballato. Oggi la sua grafica ci porta a San Marco e CastelmolaIn copertina uno scorcio di San Marco  (100×50 tecnica esplosiva su tela – anno 2014)

Qui sotto Castelmola

Opera realizzata nel 2014. Tecnica esplosiva (china e tempera) su tela 50×70.

Dello stesso artista:

Cefalù

Scorci di Sant’Angelo di Brolo:

Scorci di Patti.

Tindari

Scorci di Brolo

 

BIO

Nato a Messina il 31 Agosto 1977 Vittorio Ballato vive e risiede a Sant’Angelo di Brolo (Me).

L’interesse per il mondo dell’arte emerge in lui sin dall’infanzia, quando l’amore per il “bello” lo cattura interiormente.

Nel 2001 incapace di opporsi al desiderio ed alla curiosità di potersi sperimentare, inizia il suo approccio pittorico, con le copie di Kirchner, Picasso, Munch.

Sovrastato dall’alchimia fra percezione e colori si dedica allo studio fisionomico e paesaggistico classico fino al 2004, anno in cui la sola figuratività diviene espressione onirica, interiorizzata ed esplicitata in una numerosa serie di dipinti.

L’esperienza artistica col maestro Melek (Istanbul) determina un sostanziale sconvolgimento della sua pittura.

L’approccio e la scoperta con il proprio sé si espande sulla tela a chiazze, a macchie informali, circoscritte da evidenti contorni, quasi con l’intento provocatorio di volersi necessariamente affidare alla forma.

Seguitano una serie di dipinti espressionisti con tecnica mista (acrilico ed olio su tela) nei quali prende corpo l’idea di una sensibilità universale che richiama a sé il tutto e sconvolge la visione tramite una scarica elettrica che implica una presa di coscienza.

Questo sconvolgimento pittorico lo porta sino alle porte del graffitismo di cui esplora le risorse e l’irrimediabilità del gesto, affidandosi ad una spirale emozionale devastante e che lascia inerme il fruitore, sconvolgendone le certezze e stimolandolo alla riflessione.

Negli ultimi anni si è addentrato nello studio dell’arte del tatuaggio, ha ottenuto un attestato di tatuatore presso lo studio “Adriano Esteves Tattoo”, riscontrando numerosi consensi nell’ambito professionale.

Ballato è anche uno strumentista polivalente, studioso della medicina tradizionale cinese, della meditazione Zen e del canto armonico e di gola originario della Mongolia, è anche un abile costruttore di Didgeridoo (strumento della cultura aborigena Australiana), esercitando con esso anche il massaggio sonoro vibrazionale, riscontrando consensi anche in ambito internazionale, ha studiato con diversi maestri tra i quali Tran Quang Hai per il canto armonico, ed ha collaborato con diversi studi di yoga in Italia e all’estero, ad ottobre del 2019 ha partecipato al 24 convegno della gdl Musicarterapia in qualità di relatore con intervento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 minuti ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

23 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago