Categories: Comunicati Stampa

SEL – Adesione al corteo NoPonte di sabato 28 agosto a Torre Faro

Il comitato regionale siciliano, la federazione di Messina e il circolo Matteo Cucinotta di Sinistra Ecologia  e Libertà invitano alla massima mobilitazione per la riuscita del corteo NoPonte.
Il 2 Ottobre scorso la provincia di Messina è stata teatro di una tragedia preannunciata: molti dei paesi che sorgevano accanto alla città dello stretto (tra cui Giampilieri, Scaletta, Altolia, Briga), durante quella notte infernale, si sono sgretolati: 26 vittime e 6 dispersi. Lacrime impastate col fango, disperazione ma anche tanta rabbia nei cuori dei cittadini: ciò che ormai era tristemente accaduto era prevedibile poiché costituiva il frutto più drammatico della mancanza di cura per il nostro territorio dimostrata da questa classe dirigente. Nei giorni che seguirono il ministro Matteoli osava dichiarare – con toni insostenibilmente tracotanti e poco rispettosi del dolore che in quei momenti oscurava le vite di molti siciliani – che se fossero già iniziati i lavori per il Ponte, il disastro sarebbe stato inferiore. Ma la data più oltraggiosa è, sicuramente, il 23 Dicembre 2009, quando il governo – a poco più di due mesi dall’alluvione e in continuità con le precedenti dichiarazioni di Matteoli – confermava ancora una volta la priorità assoluta del ponte sullo stretto avviando procedure straordinarie per l’aggiornamento degli appalti. Le conseguenze di questa decisione ci hanno costretti ad assistere all’avvio di una terrificante opera di sventramento della costa: da circa tre mesi, la violenza visiva – oltre che fisica – delle trivelle è per noi l’emblema di una politica che stupra la potenziale bellezza del nostro territorio anziché valorizzarla. Consapevoli dell’inutilità di questa megaopera e determinati a contrastare ogni tentativo – da parte di governi locali, nazionali e cosche mafiose – di trarre profitti speculando sulle vite della popolazione messinese, noi militanti di SEL aderiamo alla manifestazione contro il Ponte che si terrà a Torre Faro, Sabato 28 Agosto, h 18.00: esigiamo che i soldi che dovrebbero finanziare la costruzione del Ponte vengano utilizzati per il risanamento della condizione di dissesto idrogeologico e per la creazione di stabili prospettive occupazionali.

Il segretario cittadino
Daniele Ialacqua
La resp. Ambiente e Territorio
Irene Romeo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago