“Non è ancora chiaro il risultato della questua chiesta dal sindaco Cammarata durante l’incontro di oggi con il Presidente del Consiglio Berlusconi ma possiamo dire che le dimissioni del Sindaco sarebbero di per se una prima urgente risposta alle emergenze della città.” lo affermano Sergio Lima e Nadia Spallitta di Sinistra Ecologia e Libertà. Per i due “La richiesta avanzata da Cammarata serve solo a coprire i fallimenti di quasi 10 anni di esperienza amministrativa delle destre a Palermo, a riprova di ciò basti citare la mancanza di un vero piano strategico per il riassetto della città e delle aziende comunali che passano da un’emergenza all’altra senza garanzie stabili. La cattiva gestione di Amia prima e Gesip ha radici tutte politiche e le operazioni di salvataggio, doverose per il livello occupazionale, non sono mai state l’occasione per un rilancio delle stesse aziende speciali ma solo un modo per tirare a campare. Ecco perchè -concludono i due esponenti del partito di Vendola a Palermo- occorre al più presto liberare la nostra città da una classe politica incapace di affrontare seriamente le grandi sfide e coinvolgere i lavoratori in una grande operazione di bonifica etica per trasformare le municipalizzate da bancomat elettorale e clientelare in aziende sane che contribuiscano allo sviluppo di Palermo.”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri